Economia

NewPrinces acquisisce il Royal Liver Building, un ritorno alle origini per crescere nel Regno Unito

Redazione
 
NewPrinces acquisisce il Royal Liver Building, un ritorno alle origini per crescere nel Regno Unito

NewPrinces S.p.A., gruppo agroalimentare multinazionale tra i più rilevanti in Europa, ha annunciato che la sua controllata Princes Limited, storico marchio britannico del food & beverage, ha acquisito il celebre Royal Liver Building di Liverpool, simbolo della città e patrimonio architettonico del Regno Unito. L’operazione, del valore di 60 milioni di sterline, rientra in un più ampio piano di investimenti immobiliari e industriali da 83 milioni di sterline, che comprende anche l’acquisto del sito produttivo Symington’s di Cross Green a Leeds per ulteriori 23 milioni.

NewPrinces acquisisce il Royal Liver Building, un ritorno alle origini per crescere nel Regno Unito

Il Royal Liver Building, classificato come edificio di Grado I e noto per i suoi iconici Liver Birds, è da oltre un secolo uno dei simboli di Liverpool. Per Princes, nata proprio in questa città nel 1880, l’acquisizione rappresenta un ritorno alle radici, ma soprattutto una mossa strategica di lungo periodo. L’edificio diventerà infatti un hub centrale per le attività aziendali, ospitando non solo la sede operativa, ma anche eventi, collaborazioni e iniziative con il territorio.

L’acquisizione avrà un impatto neutro sul rapporto ND/EBITDA dell’azienda, grazie all’eliminazione dei costi di locazione e ai contributi generati dagli attuali inquilini, i cui contratti resteranno invariati, garantendo continuità e stabilità.

L’operazione è stata sostenuta da HSBC UK, che ha concesso a Princes un finanziamento a lungo termine da 50 milioni di sterline. L’iniziativa è stata accolta con entusiasmo anche dalle istituzioni bancarie, che hanno sottolineato il forte impatto positivo sugli investimenti nella comunità locale e sul consolidamento dell’economia del Nord Ovest inglese.

“Il Royal Liver Building non sarà solo un simbolo della nostra ambizione, ma anche una piattaforma strategica per l’espansione, l’innovazione e l’impegno culturale”, ha dichiarato Angelo Mastrolia, Presidente del Gruppo NewPrinces.

“È un onore per Princes poter chiamare casa un luogo così emblematico per Liverpool”, ha aggiunto Simon Harrison, CEO di Princes.

L’operazione rappresenta solo un tassello di un piano più ampio. Il Gruppo NewPrinces ha infatti di recente acquisito:

- Il sito di Santa Vittoria d’Alba da Diageo, rafforzando la presenza nel segmento delle bevande alcoliche e RTD.
- Il marchio Plasmon e il sito produttivo di Latina da Kraft Heinz, riportando un brand storico italiano sotto controllo nazionale.

Questi investimenti contribuiranno al raggiungimento di un fatturato previsto di 3,2 miliardi di euro nel 2025, avvicinando NewPrinces all’ambizioso obiettivo di 5 miliardi entro il 2030.

NewPrinces si conferma leader nel settore agroalimentare europeo, con una presenza in oltre 60 paesi e 31 stabilimenti produttivi distribuiti in Italia, Regno Unito, Francia, Germania, Polonia e Mauritius. Il gruppo impiega più di 8.000 persone e controlla oltre 30 marchi storici, in categorie come pasta, latticini, conserve, prodotti per l’infanzia e ready-to-eat.

  • Villa Mafalda Radiologia Interventistica
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Mare Group ottiene il via libera del MIMIT a INNOVA-AI, piattaforma di Intelligenza Artificiale per le imprese
05/09/2025
di Redazione
Mare Group ottiene il via libera del MIMIT a INNOVA-AI, piattaforma di Intelligenza Artifi...
Fineco, raccolta netta di agosto a 842 milioni con nuovi clienti in crescita del 20%
05/09/2025
di Redazione
Fineco, raccolta netta di agosto a 842 milioni con nuovi clienti in crescita del 20%
Cernobbio 2025, De Molli: serve investire sul capitale umano per il futuro dell’Italia e dell’Europa
05/09/2025
di Redazione
Cernobbio 2025, De Molli: serve investire sul capitale umano per il futuro dell’Italia e d...
Investindustrial rafforza la leadership europea con l’acquisizione di DEA Group ed EL.MO.
05/09/2025
di Redazione
Investindustrial rafforza la leadership europea con l’acquisizione di DEA Group ed EL.MO.