Innovation

Siemens e Ducati ancora insieme per promuovere l'innovazione in MotoGP

Redazione
 
Siemens e Ducati ancora insieme per promuovere l'innovazione in MotoGP

Siemens Digital Industries Software ha rinnovato la sua collaborazione con Ducati Motor Holding Corse per i prossimi due anni, illustrando l'importanza nelle proprie attività della piattaforma Siemens Xcelerator.

Siemens e Ducati ancora insieme per promuovere l'innovazione in MotoGP

"La nostra partnership con Siemens non solo ci ha aiutato ad affrontare le sfide attuali, ma ci ha anche posizionato perfettamente per affrontare quelle future, sia in pista che sul mercato globale. Siamo pronti a continuare a vincere, con l'innovazione come principio guida, sempre insieme a un partner tecnologico che ci permette di rimanere competitivi e al vertice", ha dichiarato Massimiliano Bertei, CTO di Ducati Motor Holding. "Nel mondo delle corse, poter modificare la propria moto fino all'ultimo secondo è fondamentale. Ad esempio, durante i weekend di gara, possiamo progettare in remoto nuovi componenti utilizzando la tecnologia Siemens, che vengono poi inviati in pista e stampati su una stampante 3D".

"La nostra collaborazione con Ducati dimostra come la trasformazione digitale aiuti un'azienda a eccellere nello sviluppo di tecnologie all'avanguardia per le piste da corsa e ad applicare rapidamente tali conoscenze al proprio business in senso più ampio",
ha affermato Franco Megali, vicepresidente e CEO per Italia, Israele e Grecia di Siemens Digital Industries Software. "È un esempio perfetto della potenza di Siemens Xcelerator, che consente a team multidisciplinari di collaborare e realizzare innovazioni a un rio incredibile in tutta l'azienda".

L'adozione di Siemens Xcelerator da parte dei team di ricerca e sviluppo di Ducati comprende un'ampia gamma di software e funzionalità. Il software Polarion consente l'acquisizione e la gestione dei requisiti. Il software Designcenter NX supporta progetti innovativi. Il software Teamcenter fornisce la struttura digitale di base per collegare i dati di progettazione e ingegneria con il sistema ERP di Ducati, consentendo la collaborazione tra i reparti e la sincronizzazione centralizzata dei dati.

Grazie ai software Simcenter e Simcenter Testlab, Ducati Corse è in grado di simulare virtualmente e integrare la simulazione digitale con i processi di test fisici e i dati raccolti in pista durante i weekend di gara. Le soluzioni Siemens svolgono anche un ruolo importante nel trasferimento della progettazione e dell'ingegneria alla produzione, con il software Fibersim di Siemens che consente di ridurre i tempi di sviluppo di componenti complessi in fibra di carbonio

Pietro Mappa, responsabile CAD/PLM di Ducati Motor Holding, ha dichiarato: "Grazie a Siemens Xcelerator, abbiamo ridotto i tempi di sviluppo grazie alla condivisione completa dei dati dal mondo delle corse a quello delle moto da strada. I team meccanici, elettronici e software, sia nel mondo delle moto da strada che in quello delle corse, dispongono di un unico strumento per la collaborazione e la condivisione dei dati. Non esistono più compartimenti stagni tra i reparti e abbiamo creato un unico ambiente integrato in cui gli ingegneri di pista e gli ingegneri progettisti di veicoli possono collaborare".

Il team Ducati Lenovo ha vinto il campionato MotoGP 2025 con Marc Márquez che si è aggiudicato il titolo piloti, il team ha conquistato il suo sesto titolo costruttori MotoGP consecutivo e ha vinto il titolo team MotoGP per il 2025.

  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • Villa Mafalda Ottobre Rosa
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Digitalizzazione, serve una svolta concreta, imprese e professioni unite nella sfida dell’Italia digitale
09/10/2025
Redazione
Digitalizzazione, serve una svolta concreta, imprese e professioni unite nella sfida dell’...
Siemens e Ducati ancora insieme per promuovere l'innovazione in MotoGP
09/10/2025
Redazione
Siemens e Ducati ancora insieme per promuovere l'innovazione in MotoGP
Oltre 6 milioni per il Rome Technopole. Via al polo di ricerca e innovazione del Lazio
08/10/2025
di Redazione
Oltre 6 milioni per il Rome Technopole. Via al polo di ricerca e innovazione del Lazio
L’Europa punta sull’intelligenza artificiale, due le strategie per guidare il futuro
08/10/2025
Redazione
L’Europa punta sull’intelligenza artificiale, due le strategie per guidare il futuro