Salute

Sanofi: un miliardo per produrre insulina in Cina

Redazione
 
Sanofi: un miliardo per produrre insulina in Cina
L'azienda farmaceutica francese Sanofi vuole investire circa un miliardo di euro nella costruzione di un nuovo impianto di produzione di insulina a Pechino. Lo riferiscono l'agenzia di stampa finanziaria Bloomberg e l'agenzia di stampa Reuters. Si tratta del più grande investimento singolo effettuato dall'azienda in Cina fino ad oggi.

Con il nuovo stabilimento Sanofi vuole espandere significativamente la propria capacità produttiva in Asia, ha spiegato l'azienda tramite il servizio di messaggistica cinese WeChat. Con il nuovo stabilimento, l’azienda può concentrarsi maggiormente sulle esigenze dei pazienti diabetici locali.

Il nuovo impianto di produzione sarebbe il secondo stabilimento dell'azienda nella capitale cinese Pechino e il quarto in tutta la Cina. Sanofi è uno dei principali produttori mondiali di insulina. Secondo le statistiche del 2021, circa 140 milioni di cinesi, quasi il dodici per cento della popolazione, soffrono di diabete.
  • Villa Mafalda Radiologia Interventistica
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Salute mentale, OMS: oltre un miliardo di persone colpite, ma solo il 2% dei bilanci sanitari è dedicato alle cure
02/09/2025
di Redazione
Salute mentale, OMS: oltre un miliardo di persone colpite, ma solo il 2% dei bilanci sanit...
Parkinson: accordo da due miliardi di dollari tra Arrowhead e Novartis
02/09/2025
di Diego Minuti
Parkinson: accordo da due miliardi di dollari tra Arrowhead e Novartis
Settembre e il peso del rientro: come affrontare la sindrome da fine vacanza
01/09/2025
di Redazione
Settembre e il peso del rientro: come affrontare la sindrome da fine vacanza
Giovani sempre più fragili, crolla la salute mentale e scompare la “curva della felicità”
30/08/2025
di Demetrio Rodinò
Giovani sempre più fragili, crolla la salute mentale e scompare la “curva della felicità”