Salute

Unimpresa propone un piano per superare la crisi dei pronto soccorso con medici extra moenia

Redazione
 
Unimpresa propone un piano per superare la crisi dei pronto soccorso con medici extra moenia

Il sistema sanitario nazionale si trova di fronte a una crisi senza precedenti nei pronto soccorso, aggravata dalla crescente dipendenza dai medici freelance. Una condizione che genera costi elevati per il servizio pubblico e frustrazione tra i professionisti dipendenti, spesso sottopagati rispetto ai colleghi esterni. Per affrontare questa emergenza, Unimpresa ha presentato una proposta definita una “parentesi temporanea”, che mira a stabilizzare il sistema e migliorare la qualità delle cure.

Unimpresa propone un piano per superare la crisi dei pronto soccorso con medici extra moenia

Il piano si basa su tre direttrici principali: il reclutamento mirato di medici qualificati extra moenia, la compensazione economica comparabile a quella dei freelance e un meccanismo di equità interna che permetta anche ai medici pubblici di incrementare i propri guadagni attraverso turni extra. L’obiettivo è trattenere i professionisti nel servizio sanitario nazionale, rafforzare la continuità assistenziale e offrire maggiore sicurezza ai pazienti.

Secondo Marco Massarenti, consigliere nazionale di Unimpresa, «non solo l’utilizzo di questa tattica porterebbe benefici sia a breve che a lungo termine, ma questi risultati si verificherebbero in tempi relativamente rapidi. I pazienti avrebbero cure più sicure e di qualità grazie a medici esperti già conosciuti dal sistema, mentre i dipendenti interni vedrebbero aumentare le proprie opportunità di reddito, riducendo la tentazione di abbandonare il settore pubblico».

La proposta nasce in risposta a due criticità evidenti. Da un lato, l’eccessivo peso economico dell’affidarsi a cooperative di medici freelance per coprire i turni di emergenza. Dall’altro, la difficoltà di monitorare il livello di esperienza di professionisti esterni, spesso non pienamente preparati ad affrontare scenari complessi in pronto soccorso.

Il modello elaborato da Unimpresa intende ridurre la fuga di medici verso il settore privato, attirandoli invece a collaborare con la sanità pubblica con incentivi mirati. La compensazione comparativa rappresenta la leva principale: offrire tariffe competitive per rendere conveniente rientrare nel sistema ospedaliero. Parallelamente, le misure di equità interna garantirebbero ai medici dipendenti la possibilità di accedere a un meccanismo premiale, evitando disparità di trattamento con i colleghi freelance.

  • Milano Cortina 2025 con Pirelli
  • Generali -300x600 - Adesso per il tuo futuro
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • La risposta alla tua salute. Sempre
Newsletter Euroborsa
Notizie dello stesso argomento
Giornata Mondiale del Diabete: in Italia i malati sono quasi 4 milioni
14/11/2025
Redazione
Giornata Mondiale del Diabete: in Italia i malati sono quasi 4 milioni
Oltre la metà dei cittadini dei Paesi OCSE è obeso o in sovrappeso
14/11/2025
Redazione
Oltre la metà dei cittadini dei Paesi OCSE è obeso o in sovrappeso
Sigarette elettroniche, una epidemia colpevolmente nascosta
11/11/2025
di Redazione
Sigarette elettroniche, una epidemia colpevolmente nascosta
Unimpresa contro la “Super Intramoenia”: “Così nasce la sanità a due velocità”
11/11/2025
Redazione
Unimpresa contro la “Super Intramoenia”: “Così nasce la sanità a due velocità”