Innovation

OpenAI realizzerà un data center in Norvegia

Redazione
 
OpenAI realizzerà un data center in Norvegia

OpenAI ha annunciato il lancio di un data center in Norvegia, a marchio Stargate, facendo il suo ingresso ufficiale in Europa con un progetto del genere. La società britannica Nscale progetterà e costruirà il sito nell'ambito di una joint venture 50-50 con la società norvegese di infrastrutture energetiche Aker.

OpenAI realizzerà un data center in Norvegia

OpenAI sarà un cosiddetto "off-taker" nel progetto, acquistando la capacità dal data center.
"Parte dello scopo di questo progetto è quello di collaborare con OpenAI e sfruttare l'elaborazione sovrana europea per rilasciare servizi e funzionalità aggiuntivi nel continente europeo", ha detto Josh Payne, CEO di Nscale.

Il sito mira a fornire 100.000 unità di elaborazione grafica (GPU) NVIDIA entro la fine del 2026, "con l'intenzione di espandersi in modo significativo negli anni a venire", ha dichiarato OpenAI in un comunicato stampa.
Le società hanno dichiarato che il data center funzionerà interamente con energia rinnovabile e avrà una capacità di 230 megawatt, rendendolo uno dei più grandi d'Europa.

Le GPU di Nvidia sono diventate la scelta de facto dei chip per i data center grazie alla loro capacità di gestire grandi carichi di lavoro di intelligenza artificiale.
Per il progetto norvegese, Nscale e Aker hanno impegnato ciascuno circa un miliardo di dollari per la fase iniziale di 20 MW del progetto. Il sito sarà situato a Kvandal, appena fuori Narvik, nel nord della Norvegia. Le società hanno affermato che la regione è caratterizzata da "abbondante energia idroelettrica, bassa domanda locale di elettricità e capacità di trasmissione limitata".

Payne ha rifiutato di commentare il modo in cui Nscale finanzierà questo progetto o i benefici finanziari del progetto per l'azienda. L'amministratore delegato ha detto che non ci sono piani per ulteriori data center Stargate, ma che Nscale ha il suo "robusto piano di espansione europea".

Stargate è stato lanciato inizialmente quest'anno negli Stati Uniti, come progetto infrastrutturale tra OpenAI, Oracle, la giapponese SoftBank e la MGX degli Emirati Arabi Uniti. Il progetto mira a investire 500 miliardi di dollari nei prossimi quattro anni, costruendo un'infrastruttura di intelligenza artificiale.

OpenAI ha cercato di prendere questa iniziativa a livello globale. A giugno, l'azienda e i suoi partner hanno annunciato l'intenzione di costruire un campus Stargate negli Emirati Arabi Uniti.
Nel frattempo, l'Europa sta spingendo il concetto di "IA sovrana", richiedendo che i data center e i carichi di lavoro dell'IA siano localizzati ed elaborati sul suolo europeo.

  • Generali -300x600 - Adesso per il tuo futuro
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • La risposta alla tua salute. Sempre
Notizie dello stesso argomento
Assicurazioni e pagamenti digitali, la nuova sfida si gioca su semplicità, flessibilità e mobile-first
02/11/2025
di Redazione
Assicurazioni e pagamenti digitali, la nuova sfida si gioca su semplicità, flessibilità e ...
Space Economy, l'Italia è pronta? Il bilancio degli Stati Generali 2025
01/11/2025
di Redazione
Space Economy, l'Italia è pronta? Il bilancio degli Stati Generali 2025
Cyber Security 2025. 1.800 attacchi in sei mesi, il 44% arriva dall’Intelligenza Artificiale
01/11/2025
di Redazione
Cyber Security 2025. 1.800 attacchi in sei mesi, il 44% arriva dall’Intelligenza Artificia...
IA: Nvidia alimenta con la sua tecnologia avanzata la macchina industriale della Corea del Sud
31/10/2025
Redazione
IA: Nvidia "alimenta" con la sua tecnologia avanzata la macchina industriale della Corea d...