Economia

Nippon Steel investirà quattro miliardi di dollari negli Stati Uniti

Redazione
 
Nippon Steel investirà quattro miliardi di dollari negli Stati Uniti

Il colosso siderurgico Nippon Steel ha annunciato che investirà quattro miliardi di dollari per la costruzione di un nuovo stabilimento negli Stati Uniti, come parte di un pacchetto più ampio di 14 miliardi di dollari.
Il progetto è subordinato all'approvazione da parte dell'Amministrazione Trump.

Nippon Steel investirà quattro miliardi di dollari negli Stati Uniti

Secondo i dettagli del piano inclusi nel documento, l’azienda investirà 11 miliardi di dollari nelle infrastrutture di US Steel entro il 2028. Tale investimento include un miliardo di dollari per un sito greenfield, la cui crescita è prevista di 3 miliardi di dollari negli anni successivi e non è stata precedentemente resa nota.

Le azioni della US Steel hanno chiuso in rialzo di oltre il 3% dopo il rapporto della Reuters. La promessa di investimenti smisurati, rispetto agli iniziali 1,4 miliardi di dollari, è stata presentata come parte di un ultimo tentativo di ottenere l’approvazione della fusione, che ha attirato le critiche dei presidenti Donald Trump e Joe Biden.

Le aziende dovranno attendere il 21 maggio per completare una nuova revisione della sicurezza nazionale della loro proposta di integrazione, bloccata da Biden a gennaio per motivi di sicurezza nazionale a seguito di una precedente revisione. Trump avrebbe quindi 15 giorni di tempo per decidere il destino dell’operazione, sebbene la tempistica potrebbe slittare.

In ogni caso, l’offerta dimostra fino a che punto la Nippon Steel è disposta a spingersi per ottenere l’approvazione, con un’imminente penale di 565 milioni di dollari e gli attuali dazi statunitensi sull’acciaio del 25% per accedere ai fiorenti mercati siderurgici americani.

Nel dicembre 2023, Nippon Steel ha offerto 14,9 miliardi di dollari per US Steel, cercando di trarre vantaggio da un previsto aumento degli acquisti di acciaio, grazie alla legge bipartisan sulle infrastrutture.

Ma l’alleanza ha incontrato ostacoli fin dall’inizio, con sia l’allora presidente Biden che Trump che hanno sostenuto che la US Steel avrebbe dovuto rimanere di proprietà americana, nel tentativo di corteggiare gli elettori nello stato indeciso della Pennsylvania, dove ha sede l’azienda.

  • Milano Cortina 2025 con Pirelli
  • Generali -300x600 - Adesso per il tuo futuro
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • La risposta alla tua salute. Sempre
Notizie dello stesso argomento
Piazza Affari chiude in rosso, banche in altalena, lusso sotto pressione e forte volatilità su Avio
17/11/2025
di Luca Andrea
Piazza Affari chiude in rosso, banche in altalena, lusso sotto pressione e forte volatilit...
Rapporto strategico TEHA, Italia seconda meta in Europa, Veneto leader con +29% di crescita turistica
17/11/2025
Redazione
Rapporto strategico TEHA, Italia seconda meta in Europa, Veneto leader con +29% di crescit...
Nvidia, il giorno del giudizio. La trimestrale del 19 novembre è il termometro dell’intera bolla AI
17/11/2025
di Demetrio Rodinò
Nvidia, il giorno del giudizio. La trimestrale del 19 novembre è il termometro dell’intera...
Pattern inverte la rotta, ricavi a €85,4 milioni e EBITDA in forte crescita nel terzo trimestre 2025
17/11/2025
di Redazione
Pattern inverte la rotta, ricavi a €85,4 milioni e EBITDA in forte crescita nel terzo trim...