Innovation

EssilorLuxottica e Meta presentano i nuovi AI Glasses: dal Ray-Ban Display agli Oakley Meta Vanguard

Redazione
 
EssilorLuxottica e Meta presentano i nuovi AI Glasses: dal Ray-Ban Display agli Oakley Meta Vanguard
EssilorLuxottica e Meta hanno scelto l’edizione 2025 del Meta Connect per rilanciare con forza la loro partnership tecnologica, presentando una nuova generazione di AI Glasses destinati a ridefinire il futuro degli smart eyewear. Dopo il successo di Ray-Ban Meta e Oakley Meta HSTN, arrivano sul mercato tre novità: Oakley Meta Vanguard, Ray-Ban Meta di seconda generazione e il rivoluzionario Meta Ray-Ban Display.

EssilorLuxottica e Meta presentano i nuovi AI Glasses: dal Ray-Ban Display agli Oakley Meta Vanguard

Il nuovo Oakley Meta Vanguard inaugura l’era dell’“Athletic Intelligence”. Pensato per sportivi e atleti, abbina le lenti PRIZM Oakley a una fotocamera ultra-wide da 12MP, altoparlanti open-ear con riduzione del rumore e un’autonomia fino a 9 ore di utilizzo più 36 tramite custodia. Compatibile con Garmin e Strava, resistente a polvere e acqua con certificazione IP67, è già disponibile in preordine a 499 dollari (549 euro).

La seconda generazione di Ray-Ban Meta migliora autonomia e performance: fino a 8 ore di utilizzo continuo, una fotocamera da 12MP capace di registrare video 3K ultra-HD e nuove funzioni come Conversation Focus, che amplifica la voce del proprio interlocutore in ambienti rumorosi. Già in vendita da 379 dollari (419 euro), la collezione offre stili e colori rinnovati, con possibilità di lenti oftalmiche personalizzate.

Il prodotto più atteso è però il Meta Ray-Ban Display, il primo modello con un display a colori integrato nella lente destra, in grado di mostrare notifiche, anteprime fotografiche, indicazioni e contenuti generati dall’intelligenza artificiale. Abbinato a un bracciale neurale che sfrutta l’elettromiografia per controllare gli occhiali con semplici gesti, sarà disponibile negli Stati Uniti dal 30 settembre a partire da 799 dollari e in Europa, Italia compresa, dai primi mesi del 2026.

Francesco Milleri, Presidente e AD di EssilorLuxottica, ha dichiarato: “Con questa innovazione ridefiniamo l’esperienza tecnologica a mani libere, coniugando il nostro know-how nelle lenti e nel design con la leadership di Meta nell’IA. Puntiamo a livelli di performance mai raggiunti prima”.

Mark Zuckerberg, fondatore e CEO di Meta, ha aggiunto: “Gli AI Glasses rappresentano la piattaforma ideale per supportare la superintelligenza. Con EssilorLuxottica abbiamo creato una nuova categoria tecnologica indossabile ogni giorno, da chiunque”.

  • Generali -300x600 - Adesso per il tuo futuro
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • La risposta alla tua salute. Sempre
Notizie dello stesso argomento
Assicurazioni e pagamenti digitali, la nuova sfida si gioca su semplicità, flessibilità e mobile-first
02/11/2025
di Redazione
Assicurazioni e pagamenti digitali, la nuova sfida si gioca su semplicità, flessibilità e ...
Space Economy, l'Italia è pronta? Il bilancio degli Stati Generali 2025
01/11/2025
di Redazione
Space Economy, l'Italia è pronta? Il bilancio degli Stati Generali 2025
Cyber Security 2025. 1.800 attacchi in sei mesi, il 44% arriva dall’Intelligenza Artificiale
01/11/2025
di Redazione
Cyber Security 2025. 1.800 attacchi in sei mesi, il 44% arriva dall’Intelligenza Artificia...
IA: Nvidia alimenta con la sua tecnologia avanzata la macchina industriale della Corea del Sud
31/10/2025
Redazione
IA: Nvidia "alimenta" con la sua tecnologia avanzata la macchina industriale della Corea d...