Automotive

Merz esce allo scoperto: eliminare la scadenza del 2035 per lo stop ai motori a combustione

Redazione
 
Merz esce allo scoperto: eliminare la scadenza del 2035 per lo stop ai motori a combustione

Il cancelliere tedesco Friedrich Merz ha dichiarato che vuole che l'Unione europea elimini la scadenza prevista per il 2035 per porre fine alle vendite di nuovi veicoli con motore a combustione. Una richiesta che giunge mentre la Germania cerca come aiutare la sua industria automobilistica in difficoltà.

Merz esce allo scoperto: eliminare la scadenza del 2035 per lo stop ai motori a combustione

I giganti del settore di punta della Germania, come Volkswagen, BMW e Mercedes-Benz, hanno messo in dubbio l'obiettivo dell'UE mentre lottano per controbattere alla crescita dei produttori cinesi, come BYD.
In vista di un incontro che si terrà giovedì con i rappresentanti del settore automobilistico, Merz ha detto, nel corso di una intervista televisiva, di ritenere che il divieto sia sbagliato.
Il mese scorso, l'UE si è impegnata ad accelerare la revisione dell'obiettivo per il 2035 dopo le pressioni delle case automobilistiche.

"Non voglio che la Germania sia uno dei Paesi che sostengono questo divieto sbagliato", ha detto Merz. Tuttavia, ha ammesso che la questione era "ancora in discussione" con i suoi partner di coalizione, i socialdemocratici dell'SPD. Il ministro dell'ambiente, Carsten Schneider, socialdemocratico, "non è ancora convinto" della necessità di abbandonare l'obiettivo, ha detto Merz, ma ha aggiunto che spera che il governo raggiunga una posizione concordata prima della riunione del settore automobilistico di giovedì.

L'industria automobilistica nella più grande economia europea è stata colpita da una forte concorrenza nel mercato chiave cinese, dalla domanda debole e da un passaggio più lento del previsto ai veicoli elettrici. All'inizio di questo mese, la casa automobilistica sportiva Porsche, del gruppo Volkswagen, ha ufficializzato che avrebbe sostanzialmente ritardato il lancio dei veicoli elettrici a causa della debole domanda.

Merz ha sottolineato che i motori diesel sono ancora necessari per la produzione di autocarri e che sarebbe un "grave errore" per la Germania non essere in grado di condurre ricerche in questo settore. Il cancelliere ha anche espresso la speranza che nei prossimi anni possano essere sviluppati carburanti sintetici, che consentirebbero ai motori a combustione di funzionare "in modo ecologico".
"Non dovremmo vietare, dovremmo abilitare le tecnologie, e questo è il mio obiettivo", ha detto.

  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • Villa Mafalda Radiologia Interventistica
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Auto elettriche, Regno Unito: le vendite di BYD aumentate in un anno dell'880%
07/10/2025
Redazione
Auto elettriche, Regno Unito: le vendite di BYD aumentate in un anno dell'880%
Merz esce allo scoperto: eliminare la scadenza del 2035 per lo stop ai motori a combustione
07/10/2025
Redazione
Merz esce allo scoperto: eliminare la scadenza del 2035 per lo stop ai motori a combustion...
Best Mobility: fleet e mobility manager a confronto col Gruppo Stellantis
07/10/2025
Redazione
Best Mobility: fleet e mobility manager a confronto col Gruppo Stellantis
Sharing mobility, dieci anni di rivoluzione sostenibile, cresce la domanda ma calano i servizi
06/10/2025
di Redazione
Sharing mobility, dieci anni di rivoluzione sostenibile, cresce la domanda ma calano i ser...