Cultura

Liquida Photofestival 2025: Torino capitale della fotografia tra memoria e futuro

Redazione
 
Liquida Photofestival 2025: Torino capitale della fotografia tra memoria e futuro

FOTO (Cropped): Comunicarecultura - CC BY-SA 4.0

Dal 8 all’11 maggio torna Liquida Photofestival, il grande appuntamento dedicato alla fotografia contemporanea, giunto alla sua quarta edizione. Il festival, diretto da Laura Tota e prodotto da Prs Impresa Sociale, si terrà nel cuore di Torino, nelle storiche sale di Palazzo San Daniele al Polo del ‘900, un luogo simbolico che custodisce archivi, testimonianze e attività culturali legate alla memoria collettiva.

Liquida Photofestival 2025: Torino capitale della fotografia tra memoria e futuro

Il tema scelto per quest’anno, "Il giorno in cui ricorderò", invita a riflettere sul rapporto tra fotografia e memoria nell’epoca digitale. "Quale sarà il giorno in cui ricorderemo? E come ricorderemo? In un'epoca in cui la memoria è sempre più fluida e dematerializzata, vogliamo esplorare il ruolo della fotografia nel costruire il nostro passato e immaginare il nostro futuro" spiega Laura Tota. L’edizione 2024 si interroga su come l’archivio fisico e la smaterializzazione dell’immagine digitale influenzino la nostra percezione e conservazione dei ricordi.

Il festival ospiterà i progetti di autori emergenti nazionali e internazionali, dando spazio a visioni innovative e sperimentazioni artistiche. Non mancheranno le letture portfolio, dove fotografi e curatori offriranno un confronto diretto con gli autori, e una serie di talk, incontri e workshop con professionisti del settore. Grande attenzione verrà riservata all’editoria fotografica, con una sezione curata da Vittoria Fragapane, book editor della casa editrice svizzera Artphilein, dedicata alla pubblicazione di libri fotografici d’autore.

Uno dei pilastri di questa edizione è la formazione, con workshop tenuti da figure di spicco del panorama fotografico internazionale. Tra i primi nomi confermati spicca Erik Kessels, artista, curatore e docente olandese, considerato un punto di riferimento mondiale nel campo della found photography. Definito dal Time Magazine "uno stregone visivo" e da Vogue "un antropologo moderno", Kessels ha pubblicato oltre 100 libri, tra cui la celebre serie In Almost Every Picture. Il 10 e 11 maggio guiderà il workshop "How to Communicate with Your Photography", un’occasione imperdibile per approfondire il linguaggio visivo e la narrazione attraverso le immagini.

Il programma prevede altri appuntamenti di rilievo: il 9 maggio Giulia Brivio e Gian Marco Sanna condurranno il laboratorio "Di fotolibri e altre storie", un percorso sulla trasformazione di progetti fotografici in pubblicazioni editoriali innovative. Il 10 maggio sarà la volta di Eugenio Marongiu (Katsukokoiso.ai) con il suo "Corso base di creazione immagini con MidJourney", dedicato all’uso dell’intelligenza artificiale nella generazione di immagini.

Con un mix di esposizioni, workshop, incontri e approfondimenti, Liquida Photofestival si conferma un appuntamento imperdibile per professionisti, appassionati e nuovi talenti della fotografia, trasformando Torino in un laboratorio di sperimentazione visiva e riflessione sulla memoria nell’era digitale.

  • villa mafalda 300x600
  • BPM Milano
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Fondazione Bvlgari annuncia una partnership con il Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia
30/06/2025
Samantha De Martin
Fondazione Bvlgari annuncia una partnership con il Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia
Scultura: addio a Arnaldo Pomodoro, ha squarciato la perfezione per cercare il mistero
23/06/2025
Barbara Leone
Scultura: addio a Arnaldo Pomodoro, ha squarciato la perfezione per cercare il mistero
Attacchi USA sui siti nucleari iraniani, gli effetti sui mercati finanziari
23/06/2025
ING
Attacchi USA sui siti nucleari iraniani, gli effetti sui mercati finanziari
Chi sei, Napoli? Alle Gallerie d’Italia, museo di Intesa Sanpaolo, JR esplora l’identità complessa della città
21/06/2025
Samantha De Martin
Chi sono le persone che fanno Napoli oggi? Per cercare di rispondere a questa domanda, l’a...