Innovation

Leonardo ed Enav sostengono la ricostruzione del traffico aereo in Ucraina con un accordo innovativo

Redazione
 
Leonardo ed Enav sostengono la ricostruzione del traffico aereo in Ucraina con un accordo innovativo

Nella foto, Roberto Cingolani, Amministratore Delegato e Direttore Generale di Leonardo

Leonardo, Enav e UkSATSE uniscono le forze per ridare vita al sistema di gestione del traffico aereo ucraino, gravemente danneggiato dal conflitto. Il nuovo Memorandum di Cooperazione siglato a Roma durante la Conferenza per la Ricostruzione dell’Ucraina segna un passo decisivo verso la riapertura dello spazio aereo civile del Paese, ponendo le basi per un’infrastruttura moderna, sicura e allineata agli standard internazionali.

Leonardo ed Enav sostengono la ricostruzione del traffico aereo in Ucraina con un accordo innovativo

Il progetto, denominato Ukraine Air Traffic Management Restoration and Recovery Plan (UARRP), prevede come primo intervento la donazione di cinque radar primari di rotta. Questi sistemi rappresentano una componente strategica per il ripristino delle capacità di sorveglianza e contribuiranno alla progressiva riapertura dei cieli ucraini alle operazioni civili.

Leonardo, leader globale nell’aerospazio, difesa e sicurezza, metterà a disposizione know-how tecnologico, soluzioni avanzate e supporto infrastrutturale. Enav, gestore nazionale dei servizi di navigazione aerea in Italia e player chiave nel panorama europeo, fornirà consulenza operativa e il proprio expertise consolidato in gestione del traffico aereo. UkSATSE, autorità ucraina responsabile della navigazione aerea, sarà il principale attuatore e destinatario delle infrastrutture ripristinate.

L’iniziativa testimonia l’impegno concreto di Leonardo e Enav a favore della sicurezza e della ripresa economica dell’Ucraina. La donazione dei radar non è solo un gesto simbolico, ma un’azione pratica e immediata che dimostra come la collaborazione industriale possa diventare leva di solidarietà internazionale.

Il piano UARRP rappresenta inoltre un’opportunità strategica per rafforzare le relazioni industriali e istituzionali tra Italia e Ucraina, creando sinergie utili anche per il futuro sviluppo del Single European Sky, il programma europeo che mira a unificare la gestione dello spazio aereo per migliorare sicurezza ed efficienza.

Leonardo, con ricavi consolidati di 17,8 miliardi di euro nel 2024 e una presenza in oltre 150 Paesi, conferma così la propria leadership come partner tecnologico affidabile e innovativo. Enav, che controlla il traffico di circa 2 milioni di voli all’anno, ribadisce il suo ruolo di eccellenza nella gestione operativa e nella modernizzazione del traffico aereo a livello globale.

  • Villa Mafalda Radiologia Interventistica
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Just Eat a Zurigo sperimenta robot-cani per le consegne a domicilio
26/08/2025
Redazione
Just Eat a Zurigo sperimenta robot-cani per le consegne a domicilio
Starship, il razzo di Musk resta a terra: lancio interrotto in Texas
25/08/2025
Redazione
Starship, il razzo di Musk resta a terra: lancio interrotto in Texas
L’AI spinge la redditività delle imprese: ROI medio 1,7 volte l’investimento
25/08/2025
Redazione
L’AI spinge la redditività delle imprese: ROI medio 1,7 volte l’investimento
Confeuro promuove l'agricoltura rigenerativa: “Chiave per il futuro del settore primario”
21/08/2025
Redazione
Confeuro promuove l'agricoltura rigenerativa: “Chiave per il futuro del settore primario”