Economia

Italgas, ricavi e utile in forte crescita: cash flow operativo oltre il miliardo, dividendi in aumento

Redazione
 

Italgas chiude il 2024 con risultati in crescita su tutti i principali indicatori finanziari. I ricavi totali adjusted raggiungono 1.778,8 milioni di euro, registrando un incremento di 4 milioni rispetto all’anno precedente.

Italgas, ricavi e utile in forte crescita: cash flow operativo oltre il miliardo, dividendi in aumento

L’EBITDA adjusted si attesta a 1.350,9 milioni di euro, in aumento di 167,2 milioni (+14,1%). L’utile netto adjusted sale a 535,2 milioni di euro (+14,5%), mentre l’utile netto attribuibile al Gruppo adjusted si attesta a 506,6 milioni, con una crescita del 15,2% rispetto ai 439,6 milioni del 2023.

Gli oneri finanziari netti aumentano di 22,4 milioni di euro rispetto all'anno precedente, un incremento legato principalmente alle emissioni obbligazionarie effettuate a febbraio e settembre 2024. Il flusso di cassa operativo raggiunge per la prima volta nella storia della società quota 1.098,7 milioni di euro, registrando una crescita di 543,5 milioni rispetto al 2023.

Questo traguardo ha consentito di coprire integralmente gli investimenti e le operazioni di M&A, oltre a una copertura parziale della distribuzione dei dividendi, che ammontano a circa 300 milioni di euro. L’indebitamento finanziario netto, al netto degli effetti IFRS 16 e IFRIC 12, si attesta a 6.672,3 milioni di euro.

Il Consiglio di Amministrazione ha deliberato di proporre all’Assemblea degli Azionisti, convocata per il 13 maggio 2025, la distribuzione di un dividendo di 0,406 euro per azione, in crescita del 15,3% rispetto all'anno precedente. Il risultato conferma la solidità finanziaria della società e la capacità di generare valore per gli azionisti, in un contesto di mercato caratterizzato da sfide legate alla transizione energetica e agli investimenti infrastrutturali.

A supporto della strategia di crescita, la società ha proseguito il percorso di investimenti mirati al potenziamento delle reti di distribuzione del gas, alla digitalizzazione delle infrastrutture e alla transizione verso un sistema energetico sempre più sostenibile. L’attenzione alla decarbonizzazione e all’efficienza operativa resta centrale, in linea con gli obiettivi del piano industriale.

Il quadro regolatorio e le politiche europee sulla transizione energetica continuano a rappresentare un fattore chiave per il settore, con Italgas impegnata a rafforzare il proprio ruolo nel mercato della distribuzione del gas e a sviluppare soluzioni innovative per l'integrazione delle rinnovabili nella rete. L’azienda conferma la propria strategia di crescita sostenibile e la volontà di mantenere un profilo finanziario solido, con un focus sulla remunerazione degli azionisti e sull’ottimizzazione del capitale investito.

Paolo Gallo, Amministratore Delegato di Italgas, ha così dichiarato: “I risultati del 2024 arrivano a compimento di un altro anno di straordinaria crescita. Un percorso ininterrotto che prosegue da trentadue trimestri coerente con gli obiettivi di sviluppo fissati dal Piano Strategico 2024-2030. I principali risultati economico-finanziari del 2024 sono in continua crescita: l’EBITDA adjusted registra un aumento del 14,1%, toccando quota 1.350,9 milioni di euro, e l’Utile Netto adjusted di Gruppo supera i 500 milioni di euro mettendo a segno un incremento del 15,2% rispetto al 2023. Con circa 900 milioni di euro investiti nel 2024, la seconda metà dell’anno è stata caratterizzata dall’annunciata accelerazione nello sviluppo di reti e impianti, così da garantire maggiore impulso a una transizione energetica sostenibile, sicura e competitiva per l’Italia e la Grecia. Il percorso di trasformazione digitale delle reti idriche, reso possibile dall’applicazione delle tecnologie d’avanguardia maturate sul network del gas, ci permette inoltre di ottenere risultati progressivamente crescenti e di recuperare efficienza e valore per le comunità e i territori serviti. Innovazione tecnologica, digitalizzazione, economia circolare, sostenibilità si confermano i driver principali della nostra visione del futuro; un futuro che, grazie all’impegno e all’intraprendenza delle nostre persone e alla prossima integrazione di 2i Rete Gas, ci vedrà sempre più protagonisti in virtù del ruolo di campione europeo della distribuzione del gas e di riconosciuto benchmark tecnologico globale”.



Infine Benedetta Navarra, Presidente di Italgas, ha commentato: “Il 2024 è stato un altro anno all’insegna dell’eccellenza operativa che ha contribuito a consolidare il nostro ruolo di benchmark tecnologico globale. Una performance che si è riflessa non solo nel brillante percorso di crescita economica e finanziaria, ma anche nel raggiungimento dei target di sostenibilità al servizio della transizione energetica dei Paesi in cui operiamo e nell’attenzione alla creazione di valore per tutti gli stakeholder. La solidità dei risultati ci permette di proporre all’Assemblea degli Azionisti la distribuzione di un dividendo di 0,406 per azione, in aumento del 15,3% rispetto allo scorso anno. Un segnale importante per la soddisfazione dei nostri investitori”.

Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
21/02/2025
Redazione
Filiera della pelle: fatturato in calo dell'8,6%
21/02/2025
Redazione
Garanzie immobiliari: Unimpresa, oltre il 50% svalutato, meno prestiti
21/02/2025
Redazione
Crédit Agricole Italia e il Ministero dell'Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle...
21/02/2025
di Andrea Luca
Olidata si aggiudica gara Consip per forniture alla PA e il titolo brinda in Borsa