Salute

Intesa Sanpaolo investe nella lotta ai tumori attraverso i radiofarmaci di nuova generazione di Nuclidium

Redazione
 
Intesa Sanpaolo investe nella lotta ai tumori attraverso i radiofarmaci di nuova generazione di Nuclidium

Intesa Sanpaolo punta sull’innovazione in ambito oncologico e sceglie di investire nel futuro della medicina di precisione. Neva SGR, la società di venture capital del Gruppo, ha partecipato a un round di raccolta da 79 milioni di franchi svizzeri (circa 84 milioni di euro) per sostenere Nuclidium, startup biotecnologica svizzero-tedesca specializzata nello sviluppo di radiofarmaci di nuova generazione basati su isotopi del rame.

Intesa Sanpaolo investe nella lotta ai tumori attraverso i radiofarmaci di nuova generazione di Nuclidium

L’investimento mira a sostenere la piattaforma radioteranostica proprietaria di Nuclidium, una tecnologia che unisce diagnosi e trattamento del cancro in un unico approccio integrato. La società utilizza Rame-61 per la diagnostica e Rame-67 per la terapia, legando questi isotopi a molecole mirate in grado di identificare e colpire selettivamente le cellule tumorali, limitando al minimo i danni ai tessuti sani.

Con l’apporto di Neva SGR e di altri investitori europei, Nuclidium prevede di espandere la sua rete di produzione, rafforzare le collaborazioni con strutture cliniche e centri di ricerca e sviluppare nuovi composti terapeutici. Tra i progetti già in fase avanzata figurano NuriPro e TraceNET, utilizzati nei primi studi clinici su pazienti affetti da tumori alla prostata, tumori neuroendocrini e carcinoma mammario. I risultati preliminari evidenziano una maggiore precisione nella localizzazione dei tumori rispetto ai traccianti tradizionali e un favorevole profilo di sicurezza.

La tecnologia, ha spiegato Leila Jaafar, CEO e co-fondatrice di Nuclidium, è stata progettata per essere facilmente utilizzabile in ambito ospedaliero, sia per la diagnostica che per la gestione dei rifiuti radioattivi, rendendo così la radioterapia più sostenibile e accessibile in tutto il mondo. “La nostra piattaforma consente anche di sviluppare rapidamente nuovi bersagli terapeutici, in particolare per i tumori femminili”, ha aggiunto.

“Nuclidium ha il potenziale per rivoluzionare l’oncologia di precisione e migliorare il modo in cui viene erogata l’assistenza radioterapica”, ha dichiarato Mario Costantini, CEO e General Manager di Neva SGR. “Siamo lieti di contribuire alla crescita di questa realtà e di favorire sinergie con le eccellenze cliniche e scientifiche italiane, creando nuove opportunità per l’intero ecosistema sanitario nazionale”.

Neva SGR conferma così la propria vocazione all’investimento in tecnologie trasformative. Dal 2020 ad oggi ha investito quasi 190 milioni di euro in 43 startup innovative attraverso i suoi fondi Neva First, Neva First Italia e Fondo Sei, e ha già impegnato altri 45 milioni in 5 realtà ad alto potenziale tramite i nuovi fondi Neva II e Neva II Italia.

  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • Villa Mafalda Ottobre Rosa
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Resistenza antibiotica al 17%: i dati preoccupanti del rapporto Oms
15/10/2025
Redazione
Resistenza antibiotica al 17%: i dati preoccupanti del rapporto Oms
Ciclo e lavoro, il dilemma del congedo: tutela o discriminazione?
15/10/2025
Redazione
Ciclo e lavoro, il dilemma del congedo: tutela o discriminazione?
Giornata mondiale del lavaggio delle mani: ancora 2,3 miliardi di persone senza acqua e sapone in casa
15/10/2025
Redazione
Giornata mondiale del lavaggio delle mani: ancora 2,3 miliardi di persone senza acqua e sa...
Ricerca Medico-Scientifica, I'Italia gira pagina. Nasce il Libro Bianco
14/10/2025
di Redazione
Ricerca Medico-Scientifica, I'Italia gira pagina. Nasce il "Libro Bianco"