Cultura

Green Arrow Capital: il Fondo Mi.To Real Estate avvia partnership con Cracking Art

Redazione
 
Green Arrow Capital: il Fondo Mi.To Real Estate avvia partnership con Cracking Art
Il Fondo Mi.To Real Estate, di Green Arrow Capital e Crea.Re Advisory, ha avviato una collaborazione con Cracking Art (movimento artistico nato nel 1993, caratterizzato dal forte impegno sociale e ambientale) con l'obiettivo di promuovere l'arte nell'ambito di rigenerazione urbana che il Fondo porta avanti a Milano e Torino.

Green Arrow Capital: il Fondo Mi.To Real Estate avvia partnership con Cracking Art

La partnership prevede l’installazione delle opere di Cracking Art nei complessi residenziali realizzati da Mi.To.

La filosofia di Cracking Art si sposerà così con gli obiettivi del Fondo Mi.To, che mira ad utilizzare l'arte come strumento nel suo percorso verso una riqualificazione urbana di aree cittadine e edifici in zone centrali anche attraverso l’utilizzo di materiali sostenibili.

Alessandro Di Michele, Partner e General Manager di Green Arrow Capital
(in foto), ha dichiarato: "L’approccio sostenibile agli investimenti è da sempre un pilastro della strategia di Green Arrow Capital. La collaborazione con Cracking Art rappresenta un perfetto connubio tra la nostra visione e l’impegno del movimento artistico nella rigenerazione urbana, attraverso l’arte e il riutilizzo creativo dei materiali. Questa partnership testimonia il nostro impegno nell’integrare innovazione, sostenibilità e cultura nei progetti di sviluppo immobiliare, contribuendo a creare spazi urbani innovativi".

Pierpaolo Fraudatario, Co-Founder & CEO di Crea.Re Advisory,
ha dichiarato: "Siamo entusiasti di portare avanti questa collaborazione con Cracking Art, un’iniziativa che arricchisce i nostri complessi residenziali con un’identità artistica distintiva. Il Fondo Mi.To si pone l’obiettivo di trasformare il contesto urbano con edifici sostenibili e dal forte valore estetico, e le installazioni di Cracking Art contribuiranno a rendere questi spazi ancora più iconici e riconoscibili, offrendo ai residenti e alla comunità un’esperienza che coniuga arte, innovazione e sostenibilità".

Paolo Bettinardi, CEO di Cracking Art, ha concluso: “Siamo lieti di collaborare con Green Arrow Capital e Crea.Re Advisory in un progetto che valorizza l’arte come strumento di rigenerazione urbana e sensibilizzazione sociale. Le nostre installazioni vogliono creare un dialogo con il contesto urbano, trasformando gli spazi residenziali in luoghi di condivisione e riflessione. Attraverso il riutilizzo creativo della plastica, il nostro movimento intende promuovere un messaggio di sostenibilità e attenzione all’ambiente, contribuendo a un futuro più consapevole e innovativo”.

  • Milano Cortina 2025 con Pirelli
  • Generali -300x600 - Adesso per il tuo futuro
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • La risposta alla tua salute. Sempre
Newsletter Euroborsa
Notizie dello stesso argomento
Il Museo del Patriarcato: una bella iniziativa, forse una occasione mancata
21/11/2025
Redazione
Il Museo del Patriarcato: una bella iniziativa, forse una occasione mancata
Un autoritratto di Frida Khalo venduto per 54,7 milioni di dollari
21/11/2025
Redazione
Un autoritratto di Frida Khalo venduto per 54,7 milioni di dollari
80 anni fa cominciava il processo di Norimberga, un capitolo della Storia da non dimenticare
20/11/2025
Diego Minuti
80 anni fa cominciava il processo di Norimberga, un capitolo della Storia da non dimentica...
Quando fu dato il primo bacio? 21 milioni di anni fa, giorno più, giorno meno
20/11/2025
Redazione
Quando fu dato il primo bacio? 21 milioni di anni fa, giorno più, giorno meno