Innovation

Gpt‑5 rivoluziona l’IA con maggiore accuratezza, nuove personalità e integrazione con Google

Redazione
 
Gpt‑5 rivoluziona l’IA con maggiore accuratezza, nuove personalità e integrazione con Google
È arrivato Gpt‑5, il nuovo modello di intelligenza artificiale generativa sviluppato da OpenAI, che promette un salto qualitativo rispetto alle versioni precedenti di ChatGpt. L’annuncio segna un passo decisivo verso l’AGI (Artificial General Intelligence), l’Intelligenza Artificiale Generale, capace di ragionare come un essere umano anche in contesti complessi.

Gpt‑5 rivoluziona l’IA con maggiore accuratezza, nuove personalità e integrazione con Google

Fin dal rilascio, Gpt‑5 sarà disponibile anche nella versione gratuita, rendendo accessibile a tutti un modello più evoluto, preciso e versatile. Secondo quanto comunicato da OpenAI, Gpt‑5 rappresenta un nuovo riferimento in termini di affidabilità delle risposte e di riduzione delle cosiddette allucinazioni, ovvero gli errori a cui le AI possono incorrere.

Tra i punti di forza più rilevanti spicca la competenza nel campo della salute. OpenAI afferma che Gpt‑5 è “il modello migliore mai realizzato per le domande relative alla salute”, capace di aiutare gli utenti a interpretare risultati clinici, formulare quesiti appropriati da porre agli specialisti e valutare opzioni sanitarie. Le risposte saranno più contestuali e personalizzate, tenendo conto del livello di conoscenza dell’utente e della sua posizione geografica.

Il nuovo modello sarà disponibile in tre diverse versioni, per adattarsi alle esigenze di utenti privati e sviluppatori:

- Gpt‑5: la versione completa, progettata per gestire ragionamenti complessi e compiti multilivello;
- Gpt‑5-mini: una declinazione più leggera, a basso consumo e con costi ridotti;
- Gpt‑5-nano: pensata per applicazioni dove è richiesta velocità e bassa latenza, come chatbot in tempo reale e sistemi embedded.

Una delle principali novità riguarda la personalizzazione dell’esperienza utente. ChatGpt offre ora quattro “personalità” tra cui scegliere: Cynic, Robot, Listener e Nerd, ognuna con uno stile comunicativo specifico – rispettivamente conciso e professionale, premuroso, incoraggiante o leggermente sarcastico. Queste opzioni sono completamente facoltative e modificabili in qualsiasi momento nelle impostazioni.

Gpt‑5 segna inoltre un’importante apertura verso il mondo Google: sono previste integrazioni con Gmail, Google Calendar e Google Contacts. Abilitando questi collegamenti, l’intelligenza artificiale potrà leggere i dati delle app e generare risposte più contestualizzate e pertinenti, migliorando l’efficienza nella gestione quotidiana delle informazioni.
  • villa mafalda 300x600
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Gpt‑5 rivoluziona l’IA con maggiore accuratezza, nuove personalità e integrazione con Google
08/08/2025
Redazione
Gpt‑5 rivoluziona l’IA con maggiore accuratezza, nuove personalità e integrazione con Goog...
Leonardo guida la creazione del gemello digitale del suolo italiano
07/08/2025
Redazione
Leonardo guida la creazione del gemello digitale del suolo italiano
Sicurezza stradale: ASPI avvia il progetto Driver Behaviour Analysis
04/08/2025
Redazione
Sicurezza stradale: ASPI avvia il progetto "Driver Behaviour Analysis"
EssilorLuxottica acquisisce Automation & Robotics e rafforza la leadership nella tecnologia per l’ottica
04/08/2025
Redazione
EssilorLuxottica compie un passo strategico nel potenziamento della propria piattaforma te...