Cultura

Gorizia 18: nuova stagione per lo spazio creativo realizzato da Ascom Parma

Confcommercio
 
Gorizia 18: nuova stagione per lo spazio creativo realizzato da Ascom Parma

È stata inaugurata, il 12 settembre scorso, la nuova mostra dello spazio creativo GORIZIA 18, il Laboratorio di idee in Oltretorrente che ha ripreso vita da un ex negozio sfitto grazie al progetto realizzato da Ascom Parma con il contributo del Comune di Parma nell’ambito del Bando per la valorizzazione e rigenerazione del quartiere. L'iniziativa è realizzata da S.T.S CAT, Centro Assistenza Tecnica di Ascom Confcommercio Parma, con il contributo del Comune di Parma, di Touch Point srl, società specializzata in attività di consulenza, marketing e strategia aziendale, e del Gruppo Federmobili Parma.

Dopo l’esposizione del fotografo Francesco Bocchi, adesso il testimone passa all’artista Vittorio
Ferrarini
 che proseguirà per tutto il mese di settembre. Le opere esposte, che si alternano tra svariati paesaggi, sono in parte del cosiddetto Realismo Materico e in parte della pittura tradizionale. Per rompere lo schema è esposto anche un dettaglio dello sguardo del baritono Leo Nucci. Inoltre, grazie alla sala di posa che resta a disposizione, continuerà la raccolta di foto di commercianti e personaggi illustri dell’Oltretorrente iniziata da Francesco Bocchi. Allo stesso modo le lampade dell’artista Anna Teruzzi continueranno ad arredare il locale.

"Il coinvolgimento di un artista come Vittorio Ferrarini - ha spiegato Vittorio Dall’Aglio Presidente Ascom Parma - ha l’obiettivo di arginare il fenomeno degli sfitti soprattutto nella zona dell’Oltretorrente che ha bisogno di essere rivalutata e riqualificata".

"L’obiettivo di questo nuovo spazio creativo – ha aggiunto Cristina Mazza, vicedirettrice e responsabile del progetto – è quello di sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza della rigenerazione culturale. Crediamo che il primo passo verso la riqualificazione urbana arrivi proprio da questo rinnovamento: l’Associazione ha anche una forte responsabilità sociale e per questo vogliamo portare la cultura anche sulle strade".

Tra le prossime attività in programma giovedì 19 settembre dalle ore 17.30 alle ore 19, in occasione del mese dell’Alzheimer, si terrà il seminario "Alzheimer senza paure - Prevenzione, cura e assistenza: tutte le novità", organizzato dal gruppo Ascom Salute. Durante l’incontro verranno approfondite, assieme al Professor Caffarra ed alla dottoressa Pellegrini di AIMA (Associazione Italiana Malattia di Alzheimer) informazioni utili su come affrontare la malattia, oltre a metodi di prevenzione e cure non farmacologiche. Infine, alle 15 di sabato 21 settembre si parlerà di Intelligenza Artificiale insieme al Gruppo Professioni di Ascom Confcommercio Parma.

  • villa mafalda 300x600
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Il poliziesco perde Greg Iles, l'autore della trilogia di Natchez Burning
18/08/2025
Redazione
Il poliziesco perde Greg Iles, l'autore della trilogia di Natchez Burning
Keep calm: dall'invito a resistere alla guerra ai meme
14/08/2025
Barbara Leone
Keep calm: dall'invito a resistere alla guerra ai meme
Addio a Gianni Berengo Gardin, maestro della “vera fotografia”
09/08/2025
Samantha De Martin
Addio a Gianni Berengo Gardin, maestro della “vera fotografia”
All’asta la leggendaria spada laser di Darth Vader: il “Santo Graal” dei cimeli di Star Wars
08/08/2025
Redazione
All’asta la leggendaria spada laser di Darth Vader: il “Santo Graal” dei cimeli di Star Wa...