Salute

FrecciaRosa, 15 anni di prevenzione sui binari: oltre 42 milioni di passeggeri raggiunti e screening gratuiti in crescita

Redazione
 
FrecciaRosa, 15 anni di prevenzione sui binari: oltre 42 milioni di passeggeri raggiunti e screening gratuiti in crescita

Anche quest’ottobre, FrecciaRosa torna a bordo delle Frecce, degli Intercity e dei treni Regionali, portando avanti una missione che dal 2010 ha raggiunto milioni di passeggeri in tutta Italia. L'iniziativa, frutto della collaborazione tra il Gruppo FS e la Fondazione IncontraDonna, si avvale del supporto fondamentale dei medici dell'Associazione Italiana di Oncologia Medica. Durante tutto il mese di ottobre, i viaggiatori potranno accedere gratuitamente a consulenze mediche direttamente sui convogli, in un'occasione unica che coniuga mobilità e salute pubblica.

FrecciaRosa, 15 anni di prevenzione sui binari: oltre 42 milioni di passeggeri raggiunti e screening gratuiti in crescita

Quest'anno il progetto non si limita ai binari. Il 21 ottobre è previsto un evento speciale presso lo Scalo San Lorenzo, negli spazi di FS Logistix, dove verrà allestito un truck dedicato interamente alla prevenzione. I cittadini romani potranno sottoporsi gratuitamente a screening per la prevenzione del tumore al seno e ricevere la vaccinazione contro il Papillomavirus umano, una misura preventiva cruciale nella lotta contro i tumori correlati all'HPV. I numeri dell'ultima edizione testimoniano l'impatto significativo dell'iniziativa.

Sono stati 42 milioni i passeggeri raggiunti dalla campagna, con ben 1.500 prestazioni mediche effettuate a bordo di 46 treni. Oltre cento tra medici e volontari hanno messo a disposizione il proprio tempo e la propria competenza, mentre sono state distribuite più di 22.000 copie del Vademecum della Salute. A questi dati si aggiungono le oltre 200 prestazioni gratuite eseguite durante l'evento dello scorso anno allo Scalo San Lorenzo, che hanno coinvolto circa 150 persone tra screening oncologici e vaccinazioni.

Per celebrare questo importante anniversario, FrecciaRosa si presenta con un'immagine rinnovata. Il nuovo claim della campagna, "Da 15 anni la prevenzione viaggia con noi", sottolinea la continuità di un impegno che non ha mai conosciuto pause. Anche l'identità visiva è stata ripensata con un logo dal design contemporaneo, pensato per essere più inclusivo e immediatamente riconoscibile. A completare il restyling, il lancio del nuovo sito web frecciarosa.it, che renderà ancora più accessibili le informazioni sul progetto. 

«FrecciaRosa è la testimonianza concreta dell'impegno del Gruppo FS per la salute e il benessere delle persone», ha dichiarato Tommaso Tanzilli, Presidente del Gruppo FS Italiane, durante la presentazione dell'iniziativa tenutasi nella sede centrale dell'azienda. Tanzilli ha evidenziato come «la collaborazione con Fondazione IncontraDonna, AIOM e con tutte le Istituzioni coinvolte dimostra quanto sia fondamentale creare sinergie quando si affrontano temi così rilevanti per la collettività». Il Presidente ha poi aggiunto che «in quindici anni FrecciaRosa è diventata un punto di riferimento a livello nazionale per la prevenzione oncologica, raggiungendo milioni di viaggiatori e trasformando il treno e le stazioni in spazi di informazione, dialogo e sensibilizzazione». 

 Particolarmente toccanti le parole di Stefano Cuzzilla, Presidente di Trenitalia, che ha definito FrecciaRosa «uno dei servizi sociali più importanti che facciamo». Cuzzilla si è detto «onorato di ospitare questi medici e volontari perché tante persone sono incoraggiate a fare test e screening, che sono fondamentali». Per il numero uno di Trenitalia, «il risultato migliore è aver accompagnato tantissime persone nel prendere in tempo qualcosa che poteva diventare grave». L'iniziativa rappresenta un esempio virtuoso di come le infrastrutture di trasporto possano diventare strumenti di promozione della salute pubblica, intercettando i cittadini nei loro spostamenti quotidiani e offrendo servizi che altrimenti potrebbero rimanere inaccessibili per mancanza di tempo o di informazione. 

  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • Villa Mafalda Radiologia Interventistica
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
FrecciaRosa, 15 anni di prevenzione sui binari: oltre 42 milioni di passeggeri raggiunti e screening gratuiti in crescita
01/10/2025
Redazione
FrecciaRosa, 15 anni di prevenzione sui binari: oltre 42 milioni di passeggeri raggiunti e...
Vino e salute, ONU rinvia voto su Dichiarazione NCD. Frescobaldi (UIV): “Moderazione riconosciuta a livello internazionale”
26/09/2025
Redazione
Vino e salute, ONU rinvia voto su Dichiarazione NCD. Frescobaldi (UIV): “Moderazione ricon...
EssilorLuxottica, via libera dell’FDA alle lenti Stellest contro la miopia infantile
26/09/2025
di Redazione
EssilorLuxottica, via libera dell’FDA alle lenti Stellest contro la miopia infantile
ETS si aggiudica la progettazione del nuovo centro per le malattie neuromuscolari del Policlinico di Bari
26/09/2025
Redazione
ETS si aggiudica la progettazione del nuovo centro per le malattie neuromuscolari del Poli...