Economia

Fed: si restringe la rosa dei papabili a sostituire Powell

Redazione
 
Fed: si restringe la rosa dei papabili a sostituire Powell

Anche se mancano molti mesi (il mandato di Jerome Powell scade a maggio 2026), si va definendo il novero degli ultimi candidati in corsa per assumere la carica di presidente della Federal Reserve, la cui nomina spetta alla presidente degli Stati Uniti.

Fed: si restringe la rosa dei papabili a sostituire Powell

Anche se Donald Trump ha ripetutamente attaccato, prima e dopo la sua vittoria alle presidenziali, Powell, contestandogli la linea di mantenimento dei tassi di interesse, per il momento il tycoon sembra avere preso consapevolezza che non può licenziare l'attuale capo della banca centrale - pena la probabile reazione negativa dei mercati - e quindi deve aspettare di potere indicare, a tempo debito il suo successore.

Nelle ultime ore sembra prendere sempre più consistenza la candidatura Christopher Waller, come ha riferito Bloomberg. Notizia che evidentemente viene accredita di attendibilità, posto che altri media economici l'hanno riferita. A leggere l'articolo di Bloomberg, ì consiglieri che affiancano Trump nella fase di valutazione dei papabili sarebbero "rimasti colpiti dalla volontà di Waller di adottare politiche basate su previsioni, piuttosto che su dati attuali, e dalla sua profonda conoscenza del sistema della Fed nel suo complesso".

Per quello che Bloomberg attribuisce ad uno dei collaboratori economici del presidente, a fare colpo di Waller sarebbero stati il curriculum, la capacità di fare previsioni attendibili sull'inflazione e, quindi, ''su dove la politica della Fed avrebbe dovuto muoversi per rispondere a tale inflazione".

Parole che fanno capire come Christopher Waller potrebbe essere in sintonia con Trump che, a modo suo e con il solito linguaggio, reclama un taglio dei tassi, di fatto accreditando la tesi che l'inflazione sia ormai completamente sotto controllo.

Cosa che Powell e la maggioranza del board della Fed invece crede non totalmente veritiera, esprimendo, in particolare, il timore che le politiche tariffarie della Casa Bianca possano fare da innesco per una nuova fiammata dei prezzi.
Ma, come ha detto il portavoce della Casa Bianca, Kush Desai, in un evidente tentativo di spegnere sul nascere congetture azzardate, qualsiasi discussione sulle nomine che non provenga dallo stesso Trump "andrebbe considerata pura speculazione".

Con Waller, sarebbero tre i candidati più accreditati a sostituire Powell. Gli altri potrebbero essere l'economista Kevin Hassett, attuale consigliere economico di Trump, e Kevin Warsh, ex membro del Consiglio dei governatori della Fed.

Intanto Trump ha consolidato la pattuglia di suoi sostenitori in seno alla Fed, nominando Stephen Miran, una voce chiave nella spinta per la politica tariffaria dell'amministrazione, come sostituto, in seno al board della Federal Reserve, di Adriana Kugler, dominata dal presidente Biden nel 2023 e che si è dimessa la scorsa settimana.
Miran è attualmente presidente del Council of Economic Advisers. È ampiamente accreditato per aver creato la spina dorsale intellettuale della politica tariffaria espansiva di Trump ed è stato una voce critica a sostegno dell'agenda economica del presidente .

  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • Villa Mafalda Radiologia Interventistica
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Il colosso dei videogiochi EA passa al fondo saudita con un'operazione da 55 miliardi
29/09/2025
di Redazione
Il colosso dei videogiochi EA passa al fondo saudita con un'operazione da 55 miliardi
Gpi, primo semestre in crescita con ricavi a 258 milioni ed Ebitda in aumento del 14,8%
29/09/2025
di Redazione
Gpi, primo semestre in crescita con ricavi a 258 milioni ed Ebitda in aumento del 14,8%
Piazza Affari apre la settimana in calo, brillano Cucinelli e Danieli
29/09/2025
di Luca Andrea
Piazza Affari apre la settimana in calo, brillano Cucinelli e Danieli
Le Wealth Management Divisions di Intesa Sanpaolo spingono la crescita del Gruppo
29/09/2025
Redazione
Le Wealth Management Divisions di Intesa Sanpaolo spingono la crescita del Gruppo