Economia

EQUITA affianca ACEA nella cessione a Terna della rete elettrica in Alta Tensione di Areti

Redazione
 
EQUITA affianca ACEA nella cessione a Terna della rete elettrica in Alta Tensione di Areti
ACEA ha perfezionato l’accordo con Terna per la cessione del 100% della rete elettrica in Alta Tensione di Areti, controllata di ACEA, in un'operazione che ha un valore per la cessione degli asset pari a 207 milioni di euro.

EQUITA affianca ACEA nella cessione di Areti a Terna della rete elettrica in Alta Tensione

L’operazione comprende la vendita di 73 elettrodi di alta tensione per circa 481 km di rete, rete di fibra ottica estesa sulle linee incluse nell’accordo e componenti ad alta tensione di 3 cabine primarie.

EQUITA ha assistito ACEA in qualità di financial advisor con un team guidato da Marino Marchi (Managing Director), supervisionato da Carlo Andrea Volpe (Co-Head Investment Banking) e composto da Nicola Tomaiuoli (Director), Vittorio Barosini (Associate) e Filippo Magliocca (Analyst).
  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • Villa Mafalda Radiologia Interventistica
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Mare Group lancia Spinta, l’IA al servizio della filiera agroalimentare
01/10/2025
di Redazione
Mare Group lancia Spinta, l’IA al servizio della filiera agroalimentare
Brunello Cucinelli supera il miliardo di ricavi nei primi nove mesi 2025 e conferma la crescita a doppia cifra
01/10/2025
di Redazione
Brunello Cucinelli supera il miliardo di ricavi nei primi nove mesi 2025 e conferma la cre...
Piazza Affari chiude in rialzo con Tenaris, Telecom e Stellantis sugli scudi
01/10/2025
Redazione
Piazza Affari chiude in rialzo con Tenaris, Telecom e Stellantis sugli scudi
Terna chiude la prima asta MACSE, assegnati 10 GWh di capacità di accumulo
01/10/2025
di Redazione
Terna chiude la prima asta MACSE, assegnati 10 GWh di capacità di accumulo