CRIF S.p.A. annuncia la nascita di CRIF Synesgy Ratings S.r.l., uno spin-off con sede a Bologna interamente dedicato al mondo ESG, nato per rispondere alle esigenze di un mercato in rapida evoluzione e al nuovo Regolamento UE 3005/2024. La nuova agenzia unisce la solidità dei 35 anni di esperienza di CRIF nella valutazione del credito a una piattaforma tecnologica di ultima generazione, con l’obiettivo di definire nuovi standard di rating ESG.
CRIF lancia Synesgy Ratings, nuova agenzia di rating ESG per il mercato globale
La missione è quella di fornire valutazioni trasparenti, solide e accessibili a banche, assicurazioni, investitori, aziende, istituzioni pubbliche e persino privati cittadini. Le soluzioni spaziano da valutazioni automatizzate su milioni di controparti a report personalizzati, garantendo supporto sia per la conformità normativa sia per decisioni strategiche di lungo periodo. Nel 2024 Synesgy ha già effettuato 2,7 milioni di valutazioni su imprese e 1,6 milioni su immobili, servendo oltre 60.000 clienti in più di 100 Paesi.
Il nuovo approccio integra fonti di dati eterogenee: informazioni aziendali, dati ESG pubblici e privati, scenari climatici e macroeconomici. Le valutazioni si fondano su tre pilastri, dati, questionari e lavoro degli analisti, e sono rafforzate da Advanced Analytics, GenAI e cloud computing, garantendo scalabilità e sicurezza. L’agenzia propone inoltre strumenti come rating, ranking, KPI, benchmark, indici e piattaforme di self-assessment, rivolgendosi con particolare attenzione alle PMI, considerate essenziali per un’economia sostenibile e inclusiva.
“Con Synesgy Ratings vogliamo plasmare un futuro responsabile e sostenibile, offrendo alle imprese di ogni dimensione accesso a strumenti di valutazione avanzati e affidabili”, ha dichiarato Carlo Gherardi, Presidente di CRIF (in foto). “Si tratta di una pietra miliare che rafforza la nostra leadership e amplia la nostra presenza globale”.
Il CEO Marco Macellari ha sottolineato la centralità delle PMI nella missione dell’agenzia: “La nostra ambizione è rendere l’eccellenza ESG accessibile e raggiungibile da tutti. Offriamo strumenti semplici e linee guida chiare per favorire una crescita inclusiva e sostenibile in tutti i settori di mercato”.