Automotive

Cina: secco calo delle vendite di Tesla, a gennaio scese dell'11,5%

Redazione
 

Il mercato cinese delle auto elettriche sembra avere cominciato a voltare le spalle a Tesla che, in gennaio, ha registrato un secco calo delle vendite sotto l'effetto di una concorrenza sempre più forte ed agguerrita da parte dei produttori locali.

Cina: secco calo delle vendite di Tesla, a gennaio scese dell'11,5%

I dati ufficiali, resi noti oggi, riferiscono che il mese scorso Tesla ha venduto 63.238 unità delle sue auto elettriche, un numero che significa l′11,5% in meno rispetto alle 71.447 auto vendute nello stesso mese dell’anno scorso.

A marcare la differenza rispetto ai produttori cinesi c'è il dato relativo alle vendite della più forte concorrente in Cina. BYD ha venduto 296.446 veicoli completamente elettrici e ibridi plug-in il mese scorso, con un aumento del 47% rispetto all’anno precedente.

Ma non solo BYD, che sta ampliando la sua presenza a livello globale: anche altri concorrenti cinesi di Tesla, tra cui Changan Automobile e Xpeng, hanno registrato una crescita delle vendite.

Tesla ha tentato di usare i tagli di prezzo come incentivo per mantenere l’interesse degli acquirenti cinesi per la sua auto. Come ha fatto alla fine del 2024, quando ha proposto la sua ammiraglia, la Model Y, a prezzo tagliato, proponendo anche, alla fine di gennaio, un piano di prestito quinquennale a tasso zero.

Tesla ha affermato che un nuovo modello conveniente potrebbe essere lanciato nella prima metà del 2025.
Nel frattempo, la casa automobilistica sta spingendo per lanciare quest'anno in Cina il suo sistema di assistenza alla guida, che commercializza come "Full Self Driving". Una innovazione che, peraltro, stanno lanciando anche le case concorrenti.

Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
21/02/2025
di Unrae
Inizio di anno in rosso per il mercato dei rimorchi: gennaio a -13,7%. UNRAE: soluzioni ur...
21/02/2025
Redazione
L'Autorità Garante della Concorrenza avvia istruttorie contro le affiliate italiane di BYD...
20/02/2025
Redazione
Auto elettriche: Northvolt chiede la protezione fallimentare negli Stati Uniti
20/02/2025
Redazione
Dazi: sulle tariffe sui veicoli l'Ue pronta a negoziare con gli Stati Uniti