Esteri

Cina: rallenta la crescita dei prezzi al consumo

Redazione
 
Cina: rallenta la crescita dei prezzi al consumo
I prezzi al consumo in Cina hanno registrato a ottobre la progressione più lenta degli ultimi quattro mesi, nonostante le misure adottate dalle autorità centrali di Pechino per sostenere l'economia. L'ultima delle quali riguarda un pacchetto pari a 1,4 trilioni di dollari per alleviare gli oneri del ''debito nascosto'' degli enti locali. Un pacchetto che, però, raccoglie scetticismo da parte degli analisti che non lo ritengono capace di stimolare l’attività economica. Scetticismo confermato oggi dalle brutte chiusure delle borse cinesi.

Cina: rallenta la crescita dei prezzi al consumo

L’indice dei prezzi al consumo (CPI), in ottobre, è aumentato dello 0,3% rispetto all'anno precedente il mese scorso, con un rallentamento rispetto all'aumento dello 0,4% di settembre e segnando il livello più basso da giugno, secondo i dati dell’Ufficio nazionale di statistica, al di sotto dell’aumento dello 0,4% previsto dagli economisti.

Tuttavia, l’inflazione di fondo, escludendo i prezzi volatili di cibo e carburante, è aumentata dello 0,2% a ottobre, accelerando rispetto allo 0,1% di settembre.
A fine settembre la banca centrale cinese ha annunciato le misure di sostegno monetario più aggressive dai tempi della pandemia di COVID-19, per rilanciare la crescita economica.
Venerdì scorso il ministro delle Finanze Lan Foan ha fatto sapere che sono in arrivo ulteriori misure di stimolo, dichiarando in una conferenza stampa che presto saranno emanate politiche fiscali a sostegno del mercato immobiliare e che le autorità stanno accelerando il lavoro di ricapitalizzazione delle banche.
  • villa mafalda 300x600
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Qala: la fortezza invisibile delle donne afghane più fragili
19/08/2025
Barbara Leone
Qala: la fortezza invisibile delle donne afghane più fragili
Sale la tensione tra Usa e Venezuela: Trump invia navi da guerra
19/08/2025
Redazione
Sale la tensione tra Usa e Venezuela: Trump invia navi da guerra
Ucraina: mentre a Washington si parlava di pace, Mosca ha lanciato un violento attacco aereo
19/08/2025
Redazione
Ucraina: mentre a Washington si parlava di pace, Mosca ha lanciato un violento attacco aer...
Il crollo del turismo aggrava la crisi di Cuba
19/08/2025
Redazione
Il crollo del turismo aggrava la crisi di Cuba