Innovation

Il Brasile vuole guidare la rivoluzione digitale con energia pulita e data center tropicali

Redazione
 
Il Brasile vuole guidare la rivoluzione digitale con energia pulita e data center tropicali

Una visione sostenibile e “carioca” per affrontare le sfide dell’intelligenza artificiale. È la proposta lanciata da Alessandro Lombardi, presidente di Elea Data Centers, durante il suo intervento all’Energy Summit in corso a Rio de Janeiro. Al panel dedicato a “Data Centers e la nuova economia digitale” hanno partecipato anche Igor Marchesini, consigliere del Ministero delle Finanze, Roberto Rossi, presidente di Schneider Electric Brasil, e Thomaz Gomes, fondatore di Casa 3163.

Il Brasile vuole guidare la rivoluzione digitale con energia pulita e data center tropicali

Lombardi ha tracciato un percorso che punta a fare del Brasile un hub globale della transizione digitale, grazie a un mix strategico di risorse naturali, solidità istituzionale e capacità infrastrutturale. «Stiamo portando una soluzione tropicale e carioca ai dilemmi dell’intelligenza artificiale», ha affermato, evidenziando la possibilità di costruire un ecosistema tecnologico basato sull’energia verde.

Oggi il Brasile può contare su una matrice energetica tra le più pulite al mondo
, con oltre il 93% dell’elettricità prodotta da fonti rinnovabili: idroelettico (57%), eolico (12%), solare (11%) e biomassa (8%), secondo il Ministero delle Miniere e dell’Energia. Una combinazione che pone il Paese sudamericano in una posizione privilegiata nella corsa globale alla sostenibilità nell’era dell’IA.

Secondo Lombardi, la presenza di nove data center Elea distribuiti sul territorio brasiliano rappresenta una leva chiave per attrarre investimenti internazionali, innovazione e know-how, trasformando il Brasile in un protagonista dell’economia digitale del futuro.

L’intervento ha suscitato interesse tra gli esperti presenti, confermando come la sostenibilità ambientale possa diventare un asset strategico per affrontare l’espansione energetica dell’intelligenza artificiale e dell’economia dei dati. In un mondo sempre più interconnesso e affamato di energia, il “modello tropicale” proposto dal Brasile potrebbe segnare una svolta.

  • villa mafalda 300x600
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Gpt‑5 rivoluziona l’IA con maggiore accuratezza, nuove personalità e integrazione con Google
08/08/2025
Redazione
Gpt‑5 rivoluziona l’IA con maggiore accuratezza, nuove personalità e integrazione con Goog...
Leonardo guida la creazione del gemello digitale del suolo italiano
07/08/2025
Redazione
Leonardo guida la creazione del gemello digitale del suolo italiano
Sicurezza stradale: ASPI avvia il progetto Driver Behaviour Analysis
04/08/2025
Redazione
Sicurezza stradale: ASPI avvia il progetto "Driver Behaviour Analysis"
EssilorLuxottica acquisisce Automation & Robotics e rafforza la leadership nella tecnologia per l’ottica
04/08/2025
Redazione
EssilorLuxottica compie un passo strategico nel potenziamento della propria piattaforma te...