Economia

Borse: l'inizio della settimana di contrattazioni vede i mercati asiatici quasi tutti in rialzo

Redazione
 
Borse: l'inizio della settimana di contrattazioni vede i mercati asiatici quasi tutti in rialzo

Dopo che, negli Stati Uniti, l'S&P500 e Nasdaq sono tornati giù, dopo avere toccato livelli record, i mercati asiatici e del Pacifico hanno cominciato la settimana di contrattazioni quasi tutti sotto un segno positivo.

Borse: l'inizio della settimana di contrattazioni vede i mercati asiatici quasi tutti in rialzo

Il Nikkei 225, principale indice della borsa di Tokyo, ha guadagnato lo 0,8% a 43.714,31, mentre l'Hang Seng di Hong Kong ha aggiunto lo 0,1% a 25.291,42. Bene anche lo Shanghai Composite, balzato dell'1% a 3.732,44.

L'indice australiano S&P/ASX 200 ha raccolto lo 0,2% a 8.959,30. Il Kospi sudcoreano ha invece risentito delle forti vendite del titolo Samsung Electronics (arretrato del 2,2%) , perdendo l'1,5% a 3.177,28. SK Hynix ha perso il 3,3% poiché gli investitori sono preoccupati per la possibilità di ulteriori dazi statunitensi sui chip per computer.

Mentre crescono le aspettative di un taglio dei tassi di interesse da parte della Federal Reserve, nella prossima riunione di settembre, l'attenzione è rivolta al tradizionale appuntamento annuale dei banchieri centrali a Jackson Hole, nel Wyoming, da cui avere indizi sulle prossime scelte della Fed.

Un rapporto di venerdì ha detto che gli acquirenti hanno aumentato la loro spesa presso i rivenditori statunitensi il mese scorso, mentre un altro ha detto che la produzione nello stato di New York è cresciuta inaspettatamente. Un terzo ha detto che la produzione industriale in tutto il paese si è ridotta il mese scorso, quando gli economisti si aspettavano una crescita modesta.

L'ennesimo rapporto ha suggerito che il sentiment tra i consumatori statunitensi sta peggiorando a causa delle preoccupazioni per l'inflazione, quando gli economisti si aspettavano di vedere un leggero miglioramento.
Venerdì, l'S&P 500 è sceso dello 0,3%. Il Dow Jones Industrial Average è salito dello 0,1%. Il Nasdaq Composite è sceso dello 0,4%.

Nelle prime ore di oggi, il greggio di riferimento degli Stati Uniti è salito di 24 centesimi a 63,04 dollari al barile, mentre il Brent, lo standard internazionale, è salito di 16 centesimi a 66,01 dollari al barile.
Il dollaro statunitense è salito a 147,41 yen giapponesi da 147,18 yen. L'euro oggi vale 1,1705 dollari, da 1,1703 dollari.

  • Milano Cortina 2025 con Pirelli
  • Generali -300x600 - Adesso per il tuo futuro
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • La risposta alla tua salute. Sempre
Notizie dello stesso argomento
Piazza Affari chiude in rosso, banche in altalena, lusso sotto pressione e forte volatilità su Avio
17/11/2025
di Luca Andrea
Piazza Affari chiude in rosso, banche in altalena, lusso sotto pressione e forte volatilit...
Rapporto strategico TEHA, Italia seconda meta in Europa, Veneto leader con +29% di crescita turistica
17/11/2025
Redazione
Rapporto strategico TEHA, Italia seconda meta in Europa, Veneto leader con +29% di crescit...
Nvidia, il giorno del giudizio. La trimestrale del 19 novembre è il termometro dell’intera bolla AI
17/11/2025
di Demetrio Rodinò
Nvidia, il giorno del giudizio. La trimestrale del 19 novembre è il termometro dell’intera...
Pattern inverte la rotta, ricavi a €85,4 milioni e EBITDA in forte crescita nel terzo trimestre 2025
17/11/2025
di Redazione
Pattern inverte la rotta, ricavi a €85,4 milioni e EBITDA in forte crescita nel terzo trim...