Automotive

Auto elettriche, Regno Unito: le vendite di BYD aumentate in un anno dell'880%

Redazione
 
Auto elettriche, Regno Unito: le vendite di BYD aumentate in un anno dell'880%

Per il gigante cinese dell'industria automobilistica BYD, il Regno Unito è diventato il suo più grande mercato al di fuori della Cina, dopo che le vendite dei suoi veicoli elettrici sono aumentate dell'880% a settembre rispetto all'anno precedente. L'azienda afferma di aver venduto 11.271 auto nel Regno Unito il mese scorso, trainate dalla versione ibrida plug-in del suo SUV Seal U.

Auto elettriche, Regno Unito: le vendite di BYD aumentate in un anno dell'880%

I dati dell'ente dell'industria automobilistica, la Society of Motor Manufacturers and Traders (SMMT), hanno mostrato che le vendite di veicoli elettrici (EV) sono balzate a un livello record a settembre.
Il Regno Unito è particolarmente attraente per aziende come BYD in quanto il Paese non ha imposto tariffe sui veicoli elettrici cinesi, a differenza di altri importanti mercati come l'Unione Europea e gli Stati Uniti.
BYD, che offre modelli più economici rispetto a molti dei suoi rivali occidentali, ha dichiarato che la sua quota di mercato nel Regno Unito è balzata al 3,6% a settembre.

L'azienda lancerà altre nuove auto ibride ed elettriche nei prossimi mesi, ha detto il manager di BYD nel Regno Unito Bono Ge, che ha aggiunto che il futuro del marchio in Gran Bretagna sembra "estremamente eccitante", avendo appena aperto il suo 100° punto vendita.

Le vendite di veicoli elettrici nel Regno Unito hanno raggiunto un livello record il mese scorso, con le vendite di veicoli elettrici a batteria che sono salite a quasi 73.000, secondo l'SMMT.
Le vendite di auto ibride plug-in sono cresciute ancora più velocemente, ha detto.

Kia Sportage, Ford Puma e Nissan Qashqai sono state le auto più vendute a settembre. Anche i modelli cinesi - Jaecoo 7 e BYD Seal U - erano nella top 10.
Ma nonostante l'impennata delle vendite complessive di veicoli elettrici nel Regno Unito, i veicoli a benzina e diesel hanno ancora rappresentato più della metà delle vendite di auto nuove il mese scorso, secondo l'SMMT.

Nell'ottobre dello scorso anno, l'UE ha annunciato che avrebbe colpito le importazioni di veicoli elettrici cinesi con dazi fino al 45%. La misura ha lo scopo di proteggere le case automobilistiche europee dall'essere indebolite da quelli che l'UE ritiene ingiusti sussidi statali cinesi.

Le case automobilistiche cinesi come BYD sono state di fatto escluse dagli Stati Uniti da tariffe elevate, sostenute sia dal presidente Donald Trump che dal suo predecessore Joe Biden. Nonostante il rallentamento delle vendite in Cina, BYD rimane ben oltre la rivale statunitense Tesla a livello globale.

Le sue vendite hanno anche superato i rivali europei, tra cui Jaguar e BMW.A luglio di quest'an no, il governo britannico ha stanziato 650 milioni di sterline (875 milioni di dollari) di sconti per gli acquirenti di auto nel tentativo di aumentare l'adozione dei veicoli elettrici.

  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • Villa Mafalda Ottobre Rosa
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Auto elettriche, Regno Unito: le vendite di BYD aumentate in un anno dell'880%
07/10/2025
Redazione
Auto elettriche, Regno Unito: le vendite di BYD aumentate in un anno dell'880%
Merz esce allo scoperto: eliminare la scadenza del 2035 per lo stop ai motori a combustione
07/10/2025
Redazione
Merz esce allo scoperto: eliminare la scadenza del 2035 per lo stop ai motori a combustion...
Best Mobility: fleet e mobility manager a confronto col Gruppo Stellantis
07/10/2025
Redazione
Best Mobility: fleet e mobility manager a confronto col Gruppo Stellantis
Sharing mobility, dieci anni di rivoluzione sostenibile, cresce la domanda ma calano i servizi
06/10/2025
di Redazione
Sharing mobility, dieci anni di rivoluzione sostenibile, cresce la domanda ma calano i ser...