Ambiente & Sostenibilità

Amplifon con la nuova strategia climatica punta a ridurre le emissioni del 42% entro il 2030

Redazione
 
Amplifon con la nuova strategia climatica punta a ridurre le emissioni del 42% entro il 2030

Amplifon, leader mondiale nelle soluzioni e nei servizi per l’udito, ha annunciato una nuova strategia climatica con l'obiettivo di ridurre le proprie emissioni di gas serra. Il piano, chiamato "Listening to our Planet" è stato convalidato dalla Science Based Targets Initiative (SBTi) e mira a contribuire agli obiettivi dell'Accordo di Parigi del 2015.

Amplifon con la nuova strategia climatica punta a ridurre le emissioni del 42% entro il 2030

La strategia di Amplifon prevede obiettivi concreti per il 2030, con una particolare attenzione alla riduzione delle emissioni su più fronti:

- Riduzione delle emissioni dirette (Scope 1 e 2): L'azienda si impegna a tagliare del 42% le emissioni dirette di gas serra rispetto ai livelli del 2023.

- Riduzione delle emissioni indirette (Scope 3): È prevista una diminuzione del 25% delle emissioni indirette, che includono quelle derivanti da beni e servizi acquistati, beni strumentali, logistica, trasporto, e spostamenti dei dipendenti.

- Coinvolgimento dei fornitori: Amplifon si impegna a garantire che entro il 2030, il 44,36% dei propri fornitori – in termini di emissioni relative ai beni e servizi acquistati – abbia fissato obiettivi di riduzione delle emissioni basati su criteri scientifici.

Per l'amministratore delegato di Amplifon, Enrico Vita: “L’avvio di una strategia climatica validata scientificamente rappresenta un ulteriore passo in avanti nel percorso di piena integrazione dei fattori ESG nel nostro business. L’assunzione di impegni concreti di riduzione delle nostre emissioni dirette e indirette nel medio termine, infatti, si associa al piano di sostenibilità che abbiamo lanciato lo scorso anno con 20 obiettivi concreti e misurabili al 2026, 2028 e 2030 nelle aree prodotto e servizio, etica e responsabilità ambientale, persone e comunità. Vogliamo continuare a crescere in modo sempre più responsabile e sostenibile”.

Il ruolo della Science Based Targets Initiative (SBTi)

L'iniziativa SBTi, lanciata nel 2015 da una coalizione di organizzazioni internazionali, supporta le aziende nel definire obiettivi di riduzione delle emissioni che siano in linea con le più recenti evidenze scientifiche sul clima. L'obiettivo è tradurre gli impegni dell'Accordo di Parigi in strategie operative che aiutino a mantenere il riscaldamento globale ben al di sotto dei 2°C, con l'obiettivo ideale di 1,5°C.

Aziende come Amplifon che aderiscono al percorso approvato da SBTi dimostrano trasparenza e credibilità nei loro piani di decarbonizzazione, superando la semplice conformità normativa per assumere una responsabilità climatica e rafforzare la propria competitività a lungo termine.

  • Generali -300x600 - Adesso per il tuo futuro
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • Villa Mafalda Ottobre Rosa
Notizie dello stesso argomento
Assoimmobiliare, 1.600 miliardi fermi sui conti, serve un ponte tra capitali e bisogni sociali
30/10/2025
Redazione
Assoimmobiliare, 1.600 miliardi fermi sui conti, serve un ponte tra capitali e bisogni soc...
SGI prima al mondo per sostenibilità nel trasporto di risorse naturali, punteggio record nel GRESB 2025
30/10/2025
Redazione
SGI prima al mondo per sostenibilità nel trasporto di risorse naturali, punteggio record n...
Italia che affonda. Entro il 2100 il mare si riprenderà quasi metà delle spiagge
29/10/2025
Redazione
Italia che affonda. Entro il 2100 il mare si riprenderà quasi metà delle spiagge
Linate Airport District, Milano aprirà il suo nuovo polo verde tra aeroporto e Idroscalo
29/10/2025
Redazione
Linate Airport District, Milano aprirà il suo nuovo polo verde tra aeroporto e Idroscalo