Innovation

Versalis, la rivoluzione chimica parte dal Gazometro

di Redazione
 
Versalis, la rivoluzione chimica parte dal Gazometro

Versalis, la società chimica di Eni, ha scelto il suggestivo scenario del Gazometro per ospitare un evento fondamentale sulla trasformazione industriale. L'incontro, dal titolo "Versalis: dai polimeri ai mercati", ha offerto un'opportunità unica per confrontarsi con aziende della filiera su sfide e opportunità legate a un piano di profondo rinnovamento. L'obiettivo è  spostare il baricentro dell'azienda verso circolarità, biochimica e innovazione.

La strategia di trasformazione, annunciata nel 2024 e sostenuta da un investimento di 2 miliardi di euro, concentra i suoi sforzi in particolare in Puglia e Sicilia. Il focus è sulla crescita di nuove piattaforme dedicate alla chimica da fonti rinnovabili, ai processi circolari e ai prodotti specializzati. Grazie anche alle acquisizioni di Novamont e Finproject, Versalis sta consolidando la sua posizione di leadership in mercati in forte espansione.

In un contesto in rapido cambiamento, diventa cruciale offrire prodotti e soluzioni che rispondano in modo mirato alle esigenze dei clienti. Versalis risponde a questa richiesta con un portafoglio diversificato e integrato che serve molteplici settori industriali, dall'automotive all'edilizia, dagli imballaggi agli elettrodomestici.

Oltre ai prodotti tradizionali, costantemente migliorati, Versalis ha presentato le sue soluzioni innovative per accelerare la transizione ecologica. Tra queste spiccano le tecnologie di riciclo complementari e circolari, pensate anche per il complesso settore degli imballaggi alimentari in plastica; i prodotti compostabili di Novamont, realizzati a partire da materie prime rinnovabili e le specialità di Finproject, impiegate nel mondo della moda, del design e in applicazioni che richiedono specifiche qualità tecniche.

L'evento ha fornito una piattaforma di confronto con esponenti del mondo accademico e delle imprese su argomenti chiave come il ruolo della normativa per stimolare il cambiamento, il riciclo avanzato, la bioeconomia e l'importanza delle collaborazioni con startup e università per lo sviluppo di nuove tecnologie.

Con queste iniziative, Versalis conferma il proprio impegno a guidare, insieme ai suoi partner e clienti, la trasformazione del settore chimico, dimostrando come innovazione e partnership possano offrire soluzioni concrete per un mercato in continua evoluzione.

Nella foto: Adriano Alfani - Amministratore Delegato Versalis

  • Generali -300x600 - Adesso per il tuo futuro
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • La risposta alla tua salute. Sempre
Notizie dello stesso argomento
5G industriale, in Italia il mercato cresce del 43%, ma resta confinato in una nicchia ad alto potenziale
08/11/2025
di Redazione
5G industriale, in Italia il mercato cresce del 43%, ma resta confinato in una nicchia ad ...
Scuola 2035, l’intelligenza artificiale ridisegna il mestiere dell’insegnante
08/11/2025
di Redazione
Scuola 2035, l’intelligenza artificiale ridisegna il mestiere dell’insegnante
Microsoft lancia il MAI Superintelligence Team, verso un’IA “umanista”
06/11/2025
Redazione
Microsoft lancia il MAI Superintelligence Team, verso un’IA “umanista”
Pagamenti, tracciabilità e blockchain nel gioco online: una prospettiva per l’Italia
06/11/2025
di Marco Zechini
Pagamenti, tracciabilità e blockchain nel gioco online: una prospettiva per l’Italia