Ultime notizie

Trasporto ferroviario, siglato un Protocollo d’intesa tra MIT e Viminale

 
Trasporto ferroviario, siglato un Protocollo d’intesa tra MIT e Viminale
È stato sottoscritto un Protocollo d’intesa, tra il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e il ministero dell’Interno, che ha come obiettivo una migliore cooperazione tra i due Dicasteri sul tema della sicurezza del trasporto ferroviario, sia dal lato strutturale che per evitare atti intenzionali, che porterà a significativi miglioramenti per l’intero sistema ferroviario.

Il Protocollo, cui si è giunti grazie alla fattiva collaborazione delle strutture di entrambi i ministeri, aumenta le tutele per i passeggeri, gli operatori e le infrastrutture strategiche, promuove le sinergie istituzionali e migliora gli interventi nei settori di competenza: un segnale concreto verso un settore della mobilità - come quello ferroviario - sempre più centrale nel panorama italiano ed europeo.

Tra i principali strumenti previsti dal Protocollo, il potenziamento delle attività di prevenzione e controllo, nelle stazioni e sui treni, rivolte specialmente al trasporto di merci pericolose, e il rafforzamento degli standard di qualità, con un’attenzione particolare verso le persone a mobilità ridotta anche attraverso interventi strutturali e organizzativi da parte dei concessionari. Sono previste anche azioni di formazione per il personale di entrambi i ministeri per migliorare le capacità di intervento e di gestione delle emergenze e l’avvio di campagne di sensibilizzazione alla sicurezza e al rispetto delle norme in ambito ferroviario rivolte a tutti i cittadini, in particolare i più giovani.

Con questa intesa, i due Ministeri rafforzano ulteriormente la collaborazione strategica per la sicurezza ferroviaria, combinando le rispettive competenze per un approccio integrato: da un lato, la gestione della sicurezza e della manutenzione delle infrastrutture ferroviarie; dall’altro, il controllo del territorio e la protezione delle persone contro eventuali minacce.

Si tratta di un primo passo, un punto di partenza per ulteriori iniziative congiunte, sempre mirate al miglioramento della sicurezza a livello nazionale, anche per prevenire fenomeni di bullismo e reati a bordo dei treni.
  • villa mafalda 300x600
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Soges Group inaugura il Meliá Venezia Lido, prima struttura fuori dalla Toscana
01/08/2025
Soges Group inaugura il Meliá Venezia Lido, prima struttura fuori dalla Toscana
UniCredit raggiunge quota 76 Minibond tra Campania, Puglia, Calabria e Basilicata
01/08/2025
UniCredit raggiunge quota 76 Minibond tra Campania, Puglia, Calabria e Basilicata
BAPS: operazione di cartolarizzazione in partnership con J.P. Morgan
01/08/2025
BAPS: operazione di cartolarizzazione in partnership con J.P. Morgan
Vendite: Confesercenti, primo semestre conferma scenario in chiaroscuro
01/08/2025
Vendite: Confesercenti, primo semestre conferma scenario in chiaroscuro