Ultime notizie

Tassi fermi al 2% per la BCE: messaggio di prudenza sulla politica monetaria

di Richard Flax, Chief Investment Officer di Moneyfarm
 
Tassi fermi al 2% per la BCE: messaggio di prudenza sulla politica monetaria
La Banca Centrale Europea ha mantenuto il tasso di riferimento al 2%, segnale di fiducia nella stabilità economica dell’area euro. In assenza di nuove previsioni macroeconomiche questo mese, l’attenzione si concentra sulla comunicazione della BCE, che continua a indicare come l’attuale orientamento di politica monetaria sia ritenuto adeguato alle condizioni economiche in atto.

I dati più recenti – tra cui un PIL superiore alle attese e un miglioramento del sentiment economico in Germania – suggeriscono che la regione stia affrontando con una certa resilienza le pressioni esterne, come l’impatto delle tariffe statunitensi.

Pur in presenza di rischi residui, la BCE non sembra avere urgenza di modificare i tassi: secondo le attese di mercato, eventuali interventi restano uno scenario più probabile nel corso del 2026.
  • Generali -300x600 - Adesso per il tuo futuro
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • Villa Mafalda Ottobre Rosa
Notizie dello stesso argomento
Shutdown governativo negli Stati Uniti: l’assenza di dati aumenta l’incertezza
30/10/2025
di Richard Flax, Chief Investment Officer di Moneyfarm
Shutdown governativo negli Stati Uniti: l’assenza di dati aumenta l’incertezza
BCE, nessun taglio ai tassi. A Firenze Lagarde conferma la “buona posizione”
30/10/2025
di Carsten Brzeski, Global Head of Macro, ING
BCE, nessun taglio ai tassi. A Firenze Lagarde conferma la “buona posizione”
MASE, avviso pubblico per nuovi impianti fotovoltaici e termo-fotovoltaici
30/10/2025
MASE, avviso pubblico per nuovi impianti fotovoltaici e termo-fotovoltaici
Bilaterali, Rixi in Qatar: Italia e Doha accelerano su cooperazione infrastrutturale
30/10/2025
Bilaterali, Rixi in Qatar: Italia e Doha accelerano su cooperazione infrastrutturale