Ultime notizie

Superbonus: Federcontribuenti, normativa cambiata circa 30 volte per paralizzare e penalizzare l'edilizia

 
Superbonus: Federcontribuenti, normativa cambiata circa 30 volte per paralizzare e penalizzare l'edilizia
''Il regime seguito per la gestione dei superbonus, accusato di essere una mina per i conti pubblici, ha seguito e sta seguendo un cammino tortuoso e spesso contraddittorio, mettendo in difficoltà una parte del settore edile.  Se l'operazione superbonus avesse previsto da subito una diluizione della fruibilità su un arco temporale più lungo, se da un lato non avremmo avuto la violenta riduzione del rapporto deficit pil oramai arcinota, dall'altro lato non ci saremmo trovati nella necessità di cambiarne la normativa una trentina di volte, ed in maniera così paralizzante e penalizzante per l'edilizia".

Così Marco Paccagnella, Presidente di Federcontribuenti commentando le norme previste in manovra sul  superbonus. "A distanza di mesi si naviga nella nebbia per quanto concerne i veri costi di questa importante e surreale iniziativa governativa e - sottolinea Paccagnella -  a gettare ulteriori nubi sulla regolamentazione del superbonus. Quasi 11 mila imprese edili hanno gia’ chiuso. E’ certo che si sia trattato di una iniziativa che mancava di tutto un ecosistema, citiamo per esempio la possibilità non solo di trasferire il credito, ma anche, importantissimo, di cartolarizzarlo come si fa negli Stati Uniti da decenni, inserendolo nel portafoglio di fondi, assicurazioni, family office". E' indubbio, ricorda Federcontribuenti "che con il Superbonus si e' avuto un forte impulso del pil e del sistema edilizio italiano anche in considerazione delle norme europee sul green deal. Demonizzare il Superbonus - conclude Paccagnella - e' andare contro le nostre PMI, gli artigiani e le famiglie. Abbiamo messo a disposizione una Piattaforma, Federbonus, che consente a coloro che hanno crediti relativi al superbonus di incontrare aziende o banche che possono acquistarli, considerando che le ultime normative varate da questa manovra di bilancio hanno stabilito ancora dei paletti dopo il caos generato da un anno a questa parte".
 
  • BPM Milano
  • villa mafalda 300x600
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Sicurezza stradale, stretta del MIT sui monopattini: contrassegni identificativi obbligatori
03/07/2025
Sicurezza stradale, stretta del MIT sui monopattini: contrassegni identificativi obbligato...
Elettricità Futura: rapporto Arera basato su ipotesi prive di fondamento
03/07/2025
Elettricità Futura: rapporto Arera basato su ipotesi prive di fondamento
Il Presidente della Repubblica della Costa d’Avorio Ouattara incontra l’AD di Eni Descalzi
03/07/2025
Il Presidente della Repubblica della Costa d’Avorio Ouattara incontra l’AD di Eni Descalzi
Energia: Pichetto, “sviluppare rinnovabili con sistemi di accumulo, a settembre prima asta MACSE”
03/07/2025
Energia: Pichetto, “sviluppare rinnovabili con sistemi di accumulo, a settembre prima asta...