Cultura

Roma Arte in Nuvola 2024: domani torna la 4° edizione della Fiera Internazionale d’Arte Moderna

di Redazione
 
Roma Arte in Nuvola 2024: domani torna la 4° edizione della Fiera Internazionale d’Arte Moderna
Roma si prepara ad accogliere da domani venerdì 22 fino a domenica 24 novembre la quarta edizione di Roma Arte in Nuvola, uno degli appuntamenti più attesi nel panorama dell’arte moderna e contemporanea nazionale e internazionale, ideata e diretta da Alessandro Nicosia, prodotta da C.O.R. Creare Organizzare Realizzare con la direzione artistica di Adriana Polveroni e promossa con Eur S.p.A. Un vero e proprio hub artistico a tutto tondo, dove artisti, gallerie, appassionati, insieme alle grandi istituzioni, anch’esse parte attiva nella programmazione della manifestazione, si incontrano per offrire un’esperienza nelle molteplici anime della creatività all’interno di una location esclusiva: la Nuvola.

In questo scenario d’eccezione si trova di tutto, 140 gallerie nazionali e internazionali, nuovi approcci alla realtà e un tuffo nel magma dell’arte contemporanea, un caleidoscopio di forme e colori, un’immersione giocosa nell’arredo estetico e concettuale nel nostro presente, qui è viva e presente la definizione che “L’arte scuote dall’anima la polvere accumulata nella vita di tutti i giorni” (P. Picasso).

Nel percorso di crescita della fiera sempre in divenire – che quest’anno vedrà protagonista il Portogallo come Paese ospite – si affiancano eventi collaterali che animeranno i corridoi della Nuvola, arricchendo l’esperienza di questa nuova edizione.

Eccellenza e attenzione allo sviluppo culturale del territorio sono la conferma delle collaborazioni istituzionali con il Ministero della Cultura, la Direzione Generale Creatività Contemporanea, con la Fondazione MAXXI - Museo nazionale delle arti del XXI secolo, con l’Istituto centrale per la grafica, con la Direzione generale Archivi e il Museo delle Civiltà, fino alla Regione Lazio e Roma Capitale; main sponsor Banca Ifis che, per l’occasione, allestirà uno spazio dedicato ad Antonio Canova esponendo 12 busti inediti del maestro veneziano, recentemente ritrovati e restaurati grazie al supporto di Ifis art.

Di particolare interesse la sezione Nuove Prospettive, a cura di Valentina Ciarallo che dà modo alle gallerie emergenti di esporre la propria ricerca pensato per gli spazi del The Rome EDITION, nuovo partner di questa quarta edizione. Diego Miguel Mirabella “But me”: nella hall dalle voluminose altezze coppie di opere intrecciano un dialogo tra loro attraverso traiettorie metaforiche e frammenti narrativi. Un’odissea visiva, quella di Diego Miguel Mirabella, in cui mondi e culture apparentemente distanti si incontrano tra loro.

Roma Arte in Nuvola 2024 sarà un’occasione unica per intraprendere un viaggio emozionante tra le migliori proposte artistiche e le nuove avanguardie in grado di catturare l’interesse non solo di addetti ai lavori, ma anche di un pubblico di giovani neofiti attirati dalla scoperta di un nuovo modo di intendere l’arte.

Roma Arte in Nuvola 2024

Giovedì 21 Novembre | 12.30 - 21.00 (VIP solo su invito)
Venerdì 22 Novembre | 10.30 - 20.30
Sabato 23 Novembre | 10.30 - 20.30
Domenica 24 Novembre | 10.30 - 20.30

La Nuvola: Viale Asia, snc, ROMA
  • Milano Cortina 2025 con Pirelli
  • Generali -300x600 - Adesso per il tuo futuro
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • La risposta alla tua salute. Sempre
Newsletter Euroborsa
Notizie dello stesso argomento
Venduto per 236 milioni di dollari un ritratto di Gustav Klimt
19/11/2025
Redazione
Venduto per 236 milioni di dollari un ritratto di Gustav Klimt
Biennale di Venezia: quando l’Architettura si dissolve nell’Installazione
18/11/2025
Enrico Fulfaro
Biennale di Venezia: quando l’Architettura si dissolve nell’Installazione
La cucina italiana parla al mondo. Parte l’iniziativa FIPE per sostenere la candidatura UNESCO
18/11/2025
Redazione
La cucina italiana parla al mondo. Parte l’iniziativa FIPE per sostenere la candidatura UN...
Svelato il Giardino segreto di Scipione Borghese a Roma solo fino a Dicembre
16/11/2025
di Filippo Raschi
Svelato il "Giardino segreto di Scipione Borghese" a Roma solo fino a Dicembre