Innovation

Retelit e Coro si alleano per portare la cybersecurity AI alle PMI

di Redazione
 
Retelit e Coro si alleano per portare la cybersecurity AI alle PMI
Le piccole e medie imprese italiane (PMI) potranno ora accedere a soluzioni di cybersecurity avanzate basate sull'intelligenza artificiale, grazie a una nuova partnership strategica tra Retelit, leader italiano nelle telecomunicazioni B2B, e Coro, una piattaforma di sicurezza informatica in rapida crescita a livello globale. L'obiettivo è offrire alle PMI una protezione completa e accessibile, tipica delle grandi aziende, ma senza le complessità e i costi solitamente associati.

Oggi, molte aziende devono gestire molteplici strumenti di sicurezza provenienti da fornitori diversi, un approccio che può creare inefficienze, problemi di coordinamento e richiede competenze specialistiche. Per superare queste sfide, Retelit ha scelto la piattaforma di Coro, la prima soluzione SaaS (Software as a Service) che integra tutti i principali strumenti di protezione in un unico ambiente.

La piattaforma Coro si distingue per la sua semplicità e completezza. Da un'unica interfaccia, è possibile attivare 14 moduli diversi che proteggono l'intera infrastruttura aziendale, dagli endpoint alla posta elettronica, dal cloud alla rete, fino alla gestione dei dati. Questa integrazione garantisce una difesa coerente e senza punti deboli.

L'IA integrata nella piattaforma gioca un ruolo cruciale, risolvendo automaticamente il 95% delle minacce. Questo riduce significativamente il carico di lavoro per le aziende, consentendo loro di concentrarsi sul proprio business. Non è un caso se Coro è stata riconosciuta a livello internazionale con premi come il Deloitte Technology Fast 500 e il Fortune Cyber60, che la classificano tra le aziende di cybersecurity in più forte espansione.

Mimmo Zappi (nella foto), Chief Commercial Officer di Retelit, ha sottolineato l'importanza di questa alleanza per la strategia dell'azienda: "Uno dei punti cardine della nostra missione è abilitare le aziende all’innovazione. In un contesto in cui le minacce informatiche crescono per complessità e frequenza, anche le piccole e medie imprese devono poter contare su strumenti avanzati, senza difficoltà tecniche né costi proibitivi. I dati lo dicono chiaramente: secondo il Rapporto Clusit sulla Cybersecurity, nel 2024 l’Italia ha subito il 10% degli attacchi globali, rientrando tra i Paesi più bersagliati a livello mondiale. Con l’integrazione della piattaforma Coro aggiungiamo una soluzione semplice, con un livello avanzato di sicurezza, basata su intelligenza artificiale, a servizi fondamentali come rete e cloud". Zappi ha aggiunto: "Questa scelta rafforza la nostra strategia di offrire accesso a soluzioni all’avanguardia attraverso un ecosistema di partner strategici e Coro ne è un esempio perfetto: un’azienda leader nel mondo, con un’offerta unica e competitiva, pensata per semplificare la gestione della cybersecurity e garantire una protezione completa".

Joe Sykora, CEO di Coro, ha ribadito la mission comune delle due aziende: "La cybersecurity non deve essere complessa né proibitiva in termini di costi. Insieme a Retelit, stiamo portando in Italia un approccio moderno e modulare alla sicurezza informatica, facile da implementare, semplice da gestire e pensato appositamente per le piccole e medie imprese. Questa partnership riflette la nostra mission condivisa di rendere la massima protezione accessibile, semplice e alla portata di ogni azienda".
  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • Villa Mafalda Radiologia Interventistica
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Retelit e Coro si alleano per portare la cybersecurity AI alle PMI
25/09/2025
di Redazione
Retelit e Coro si alleano per portare la cybersecurity AI alle PMI
AI, aziende divise: 42% dei leader scettici
24/09/2025
Redazione
AI, aziende divise: 42% dei leader scettici
Versalis, la rivoluzione chimica parte dal Gazometro
23/09/2025
di Redazione
Versalis, la rivoluzione chimica parte dal Gazometro
Maritime Ventures lancia Fundo.One, piattaforma che automatizza l'accesso ai finanziamenti nel settore marittimo
23/09/2025
Redazione
Maritime Ventures lancia Fundo.One, piattaforma che automatizza l'accesso ai finanziamenti...