Ultime notizie

Pichetto al G7 di Toronto: “Rafforzata cooperazione internazionale su energia e sostenibilità”

 
Pichetto al G7 di Toronto: “Rafforzata cooperazione internazionale su energia e sostenibilità”

Nell’ambito del G7 in corso a Toronto, il Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, Gilberto Pichetto Fratin, ha condotto un’intensa serie di incontri bilaterali con i rappresentanti di Regno Unito, Stati Uniti, Giappone, Francia, Agenzia Internazionale dell’Energia (AIE) e Ucraina, consolidando il ruolo propositivo dell’Italia nelle principali sfide globali su energia e transizione sostenibile.

Nel confronto con il Sottosegretario britannico Martin McCluskey, il Ministro ha sottolineato la centralità della collaborazione Italia–Regno Unito a livello globale, in particolare per il rafforzamento delle catene di approvvigionamento energetico e dei minerali critici nell’ambito della Global Clean Power Alliance. È stato inoltre affrontato il tema delle aspettative comuni in vista della COP 30 di Belém, ribadendo l’importanza di una diversificazione delle supply chains e della promozione di una transizione energetica sicura, sostenibile e accessibile a tutti. Obiettivi che il MASE sostiene anche con iniziative come “Energy For Growth in Africa” (E4G), lanciata al Vertice dei Leaders G7 2024 in Puglia, che mira a facilitare l'accesso agli investimenti esterni per i progetti di energia pulita in Africa.

Con il collega statunitense Allen Wright, il ministro Pichetto Fratin ha approfondito le prospettive di collaborazione in materia di sicurezza energetica, facendo seguito alla dichiarazione congiunta sottoscritta a settembre scorso. Tra i temi al centro del dialogo: approvvigionamenti, intelligenza artificiale applicata all’energia e sviluppo del nucleare.

Durante il bilaterale con il Ministro giapponese Kenji Yamada, il Ministro ha espresso soddisfazione per la firma del memorandum di collaborazione relativo al settore del gas e per la cooperazione in settori strategici come l’idrogeno, riconoscendo il valore chiave della partnership italo-giapponese.

Nel confronto con il direttore dell’AIE Fatih Birol, è stato approfondito il “Piano Mattei per l’Africa” e sono state esplorate ulteriori modalità di collaborazione per il raggiungimento degli obiettivi comuni di politica energetica, come il “Belém 4X Pledge on Sustainable Fuels” sui carburanti sostenibili, lanciato alla Pre-CoP di Brasilia in vista della COP 30.

Nel corso dell’incontro con la Ministra dell’Energia ucraina Svitlana Grynchuk, il Ministro Pichetto Fratin ha permesso di confermare il sostegno italiano alla resilienza energetica dell’Ucraina e di valutare nuovi scenari di collaborazione, con particolare attenzione ai progetti strategici per la sostenibilità già in corso.

Il Ministro ha avuto un colloquio anche con il Ministro francese dell’Economia, Finanze, Industria, Energia e Sovranità digitale, Roland Lescure, con il focus sulle opportunità di cooperazione nel settore nucleare e sulle iniziative in Europa, dove Italia e Francia coordinano il programma in ambito IPCEI “Progetti Importanti di Comune Interesse Europeo”.

Oggi, in occasione della seconda e conclusiva giornata della riunione G7, il Ministro Pichetto Fratin avrà incontri con altri colleghi presenti a Toronto e concluderà la missione con il lancio del Dialogo Italia-Canada sull'energia insieme al Ministro canadese Tim Hodgson.

“Anche grazie all’impulso e alla mediazione italiana, a Toronto si lavora su impegni che rispondono a esigenze prioritarie dei nostri Paesi, comunità e imprese e dimostrano la volontà del G7 di rimanere coeso e di continuare a promuovere progresso scientifico, sviluppo tecnologico e attenzione ai diritti” ha dichiarato il Ministro Pichetto Fratin a con conclusione della prima giornata di lavori.

  • Generali -300x600 - Adesso per il tuo futuro
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • La risposta alla tua salute. Sempre
Notizie dello stesso argomento
Eni Congo e il Ministero delle PMI rafforzano il programma Yasika
31/10/2025
Eni Congo e il Ministero delle PMI rafforzano il programma Yasika
IO, l’app dei servizi pubblici: al via la nuova campagna nazionale
31/10/2025
IO, l’app dei servizi pubblici: al via la nuova campagna nazionale
Riforma delle politiche di coesione, firmati i primi 7 Accordi con Ministeri e Amministrazioni centrali
31/10/2025
Riforma delle politiche di coesione, firmati i primi 7 Accordi con Ministeri e Amministraz...
2° edizione degli Stati Generali della Space Economy, messaggio del Presidente Meloni
31/10/2025
2° edizione degli Stati Generali della Space Economy, messaggio del Presidente Meloni