Ultime notizie

Payden & Rygel - Chart of the Week - Usa: bilancio di metà anno

 
Payden & Rygel - Chart of the Week - Usa: bilancio di metà anno

Se si osserva l'andamento dei mercati finanziari statunitensi e globali nel primo semestre del 2025, appare chiaro come l’incertezza legata alla politica commerciale degli Usa e le tensioni geopolitiche abbiano creato un contesto favorevole all’aumento della volatilità. Da inizio anno, sia i mercati azionari statunitensi sia quelli obbligazionari hanno registrato performance inferiori rispetto alle controparti internazionali. Anche il dollaro si è indebolito dell'11%, alimentando l'ipotesi di una fuoriuscita di capitali dal Paese, una narrazione che, a nostro avviso, va accolta con cautela, dal momento che i fattori strutturali alla base dell’eccezionalità Usa non hanno subito trasformazioni sostanziali. Gli Stati Uniti si confermano un punto di riferimento per l’innovazione e per la solidità e profondità dei loro mercati finanziari, ingredienti fondamentali per la crescita della produttività.

Guardando al futuro, l’incertezza commerciale resta, ma si è attenuata rispetto ad aprile. Le preoccupazioni sul fronte fiscale permangono, come, del resto, accade in molte altre economie avanzate. Inoltre, ci attendiamo che nella seconda metà del 2025, a fronte del progressivo rallentamento dell'inflazione, la Federal Reserve taglierà i tassi più delle altre Banche Centrali. Storicamente, in assenza di recessione, i tagli dei tassi da parte della Fed hanno rappresentato un elemento di sostegno per gli asset statunitensi. A questo punto, resta da capire se la prima metà del 2025 sarà ricordata come una semplice deviazione temporanea dalla rotta o come l'inizio di un cambiamento strutturale.

Tra le materie prime, forte calo dell’oro (-1,59% a 3.275,8 dollari l’oncia), mentre il petrolio WTI è rimasto praticamente invariato (-0,02%).

  • Milano Cortina 2025 con Pirelli
  • Generali -300x600 - Adesso per il tuo futuro
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • La risposta alla tua salute. Sempre
Newsletter Euroborsa
Notizie dello stesso argomento
Marcolin: inaugura il nuovo showroom di Barcellona
20/11/2025
Marcolin: inaugura il nuovo showroom di Barcellona
UE: Urso incontra il commissario McGrath
20/11/2025
UE: Urso incontra il commissario McGrath
Occupazione USA: la nebbia (non) si dirada
20/11/2025
di Jeffrey Cleveland, Chief Economist di Payden & Rygel
Occupazione USA: la nebbia (non) si dirada
COP30: Pichetto, leadership italiana nel riconoscimento Ue ai biocarburanti
20/11/2025
COP30: Pichetto, leadership italiana nel riconoscimento Ue ai biocarburanti