Ultime notizie

Ottobre in chiaroscuro per le vendite al dettaglio

 
Ottobre in chiaroscuro per le vendite al dettaglio
A ottobre i dati Istat indicano una diminuzione su base mensile delle vendite al dettaglio sia in valore (-0,5%) che in volume (-0,8%). Le vendite di beni alimentari calano del 0,7% in valore e dell'1,4% in volume, mentre quelle di beni non alimentari diminuiscono dello 0,3% in valore e dello 0,5% in volume. Tuttavia, nel trimestre agosto-ottobre 2024, le vendite al dettaglio aumentano dello 0,6% in valore e dello 0,3% in volume. Su base annua le vendite sono cresciute del 2,6% in valore e dell'1,5% in volume. I beni alimentari sono aumentati del 2,9% in valore e dello 0,4% in volume, mentre i beni non alimentari sono saliti del 2,2% in valore e in volume. Tra i beni non alimentari, i maggiori aumenti riguardano i prodotti di profumeria e cura della persona (+6,4%) e gli elettrodomestici (+6,1%). Il calo più significativo è stato per calzature e articoli in cuoio (-1,9%). Rispetto a ottobre 2023, le vendite al dettaglio sono aumentate per la grande distribuzione (+3,2%), le piccole superfici (+1,9%) e l'e-commerce (+4,7%), mentre sono diminuite per le vendite al di fuori dei negozi (-0,4%).
  • Generali -300x600 - Adesso per il tuo futuro
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • La risposta alla tua salute. Sempre
Notizie dello stesso argomento
Droni: cresce il mercato italiano, spinto da air taxi e trasporto merci
05/11/2025
Droni: cresce il mercato italiano, spinto da air taxi e trasporto merci
Antitrust: sanzionata Man Project srl per pratiche commerciali scorrette
05/11/2025
Antitrust: sanzionata Man Project srl per pratiche commerciali scorrette
ERG fa il suo ingresso nel settore dei Battery Energy Storage Systems
05/11/2025
ERG fa il suo ingresso nel settore dei Battery Energy Storage Systems
Robeco: Dove cogliere le opportunità sul debito emergente
05/11/2025
di Diliana Deltcheva, Head of EMD di Robeco
Robeco: Dove cogliere le opportunità sul debito emergente