Ultime notizie

Misery Index di Confcommercio: ancora un lieve aumento per il disagio sociale

 
Misery Index di Confcommercio: ancora un lieve aumento per il disagio sociale
Nel gennaio scorso il Misery Index di Confcommercio è salito a quota 10,2 punti, per effetto principalmente dell’accelerazione dell’inflazione per i beni e servizi ad alta frequenza d’acquisto, visto che il tasso di disoccupazione sembra essersi stabilizzato dopo l’aumento registrato a dicembre. Il lieve aumento degli occupati su base congiunturale e la marginale riduzione delle persone in cerca di occupazione “dovrebbero aver permesso di mantenere il tasso di disoccupazione ufficiale al 6,2%”, scrive l’Ufficio Studi, “e lasciato il tasso di disoccupazione esteso al 6,9% già rilevato a dicembre”. Quanto all’inflazione relativa a beni e servizi ad alta frequenza d’acquisto, dovrebbe essere salita al 2,1% rispetto al +1,7% di dicembre a causa soprattutto dell’aumento dei prezzi dei prodotti alimentari e dei carburanti. Una tendenza che comunque “dovrebbe stabilizzarsi”.

“La tendenza all’aumento dell’area del disagio sociale misurata dal Mic, che comunque si attesta su livelli prossimi ai minimi di sempre, rilevata a partire dallo scorso mese di settembre, pur non destando particolari preoccupazioni, è un fenomeno da non sottovalutare. La minore tonicità dell’economia, con dinamiche meno favorevoli del mercato del lavoro, e la tendenza all’accelerazione dei prezzi di quei beni e servizi che le famiglie acquistano con maggior frequenza  - conclude l’Ufficio Studi - potrebbero spingere a mantenere comportamenti prudenti in materia di consumo. Situazione che renderebbe ancora più complessa la possibilità di raggiungere gli obiettivi di crescita con inevitabili riflessi negativi sul mercato del lavoro e sull’area del disagio sociale”.
  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • Villa Mafalda Radiologia Interventistica
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Variante di Savona, Anas valuta la revoca dell'appalto
26/09/2025
Variante di Savona, Anas valuta la revoca dell'appalto
Todini Costruzioni Generali e Olidata siglano una partnership strategica
26/09/2025
Todini Costruzioni Generali e Olidata siglano una partnership strategica
ING: I dati sulla fiducia in Italia sostanzialmente stabili a settembre
26/09/2025
di Paolo Pizzoli, Senior Economist di ING
ING: I dati sulla fiducia in Italia sostanzialmente stabili a settembre
Fiducia: Confesercenti, scenario di incertezza per economia
26/09/2025
Fiducia: Confesercenti, scenario di incertezza per economia