Attualità

La fame come arma di guerra: l’allarme di Cia-Agricoltori Italiani per Gaza

di Redazione
 
La fame come arma di guerra: l’allarme di Cia-Agricoltori Italiani per Gaza

In un contesto già segnato dalla violenza e dalla distruzione, la fame si conferma oggi una delle più crudeli conseguenze dei conflitti. Le Nazioni Unite hanno lanciato un allarme chiaro: a Gaza è in atto una vera e propria carestia. Di fronte a questa emergenza umanitaria, Cia-Agricoltori Italiani solleva la propria voce, sostenendo con fermezza tutte le iniziative internazionali volte a garantire aiuti alimentari alla popolazione, come quelle promosse dalla Global Sumud Flotilla.

Secondo Cristiano Fini (nella foto), presidente nazionale di Cia-Agricoltori Italiani, il diritto al cibo è un principio fondamentale sancito dal diritto internazionale e deve essere tutelato in ogni circostanza, anche durante i conflitti. “Non possiamo rimanere indifferenti di fronte alla fame e alla malnutrizione che affliggono la Striscia di Gaza – sottolinea Fini –. Migliaia di persone, soprattutto donne, bambini e anziani, combattono quotidianamente per sopravvivere in un contesto in cui il blocco degli approvvigionamenti si accompagna alla distruzione di campi agricoli, mercati, infrastrutture idriche e stradali”. Fini ribadisce l’urgenza di un intervento internazionale che permetta di sbloccare rapidamente gli aiuti umanitari. “È indispensabile un cessate il fuoco immediato e prolungato per consentire un’azione umanitaria efficace e fermare la carestia – afferma –. Non è accettabile che il diritto fondamentale al cibo venga utilizzato come strumento di punizione collettiva”. Un appello, quello della Cia-Agricoltori Italiani, che si inserisce nel coro internazionale che chiede misure concrete per garantire alla popolazione di Gaza accesso sicuro e ininterrotto ai rifornimenti essenziali, ricordando come la tutela della vita e dei diritti fondamentali non possa mai essere subordinata agli interessi di guerra.

  • Villa Mafalda Radiologia Interventistica
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Yoox, i lavoratori proseguono la protesta contro i 211 licenziamenti
12/09/2025
di Redazione
Yoox, i lavoratori proseguono la protesta contro i 211 licenziamenti
Fincantieri premiata Best HR Team 2025 nella categoria Engagement
12/09/2025
di Redazione
Fincantieri premiata Best HR Team 2025 nella categoria Engagement
EU Chat Control, l’Europa divisa sul controllo delle chat: 15 Paesi a favore, 8 contrari
12/09/2025
Redazione
EU Chat Control, l’Europa divisa sul controllo delle chat: 15 Paesi a favore, 8 contrari
Spoofing, l’effetto dei filtri Agcom: bloccate 43 milioni di chiamate in tre settimane
11/09/2025
Redazione
Spoofing, l’effetto dei filtri Agcom: bloccate 43 milioni di chiamate in tre settimane