Ultime notizie

Istat: l’inflazione si attesta al +1,6%, con ricadute di +504 euro a famiglia

 
Istat: l’inflazione si attesta al +1,6%, con ricadute di +504 euro a famiglia
L’inflazione ad agosto si attesta all’1,6%, con un impercettibile rallentamento rispetto a luglio. La flessione è trainata, ancora una volta, dalla dinamica dei prezzi dei beni energetici regolamentati (da +17,1% a +12,9%) e non regolamentati (da -5,2% a -6,3%).

Segnano un aumento, invece, i prezzi dei beni alimentari non lavorati (da +5,1% a +5,6%), nonché, come ogni estate, quelli dei servizi ricreativi, culturali e per la cura della persona (da +2,7% a +3,0%) e dei trasporti (da +3,3% a +3,5%). In aumento anche il carrello della spesa, il cui tasso che passa dal 3,2% al 3,4%.

Con l’inflazione a questi livelli, l’O.N.F. – Osservatorio Nazionale Federconsumatori stima ricadute, per una famiglia media, pari a +504,00 euro annui, di cui +190,40 euro solo nel settore alimentare.

Si tratta di dati particolarmente allarmati, soprattutto quelli relativi al settore alimentare, che, come ha registrato l’Istat appena qualche giorno fa, rispetto al 2019, hanno segnato aumenti di oltre il 30%. Considerando gli stipendi fermi e le crescenti difficolta delle famiglie (specialmente a far fronte ai costi energetici), è evidente che il quadro che ne esce è ben lontano dalla rosea situazione in miglioramento che il Governo vuole raccontarci.

Solo pochi mesi fa la Caritas rilevava come il 23,5% degli italiani si trova in condizioni di povertà pur lavorando. L’Osservatorio Nazionale Federconsumatori, inoltre, ha rilevato tagli e rinunce da parte delle famiglie, con una riduzione del consumo di carne e pesce (-16,9%, con uno spostamento anche verso il consumo di tagli e qualità meno costosi e meno pregiati); l’incremento della tendenza a ricercare offerte, sconti, acquisti di prodotti prossimi alla scadenza (abitudine adottata dal 51% dei cittadini); l’aumento della spesa presso i discount (+12,1%).
  • Generali -300x600 - Adesso per il tuo futuro
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • La risposta alla tua salute. Sempre
Notizie dello stesso argomento
Donnarumma (FS): “Entro l’estate del 2026 completeremo gli impegni del PNRR”
31/10/2025
Donnarumma (FS): “Entro l’estate del 2026 completeremo gli impegni del PNRR”
Unrae: riattivata la piattaforma incentivi per la validazione dei voucher
31/10/2025
Unrae: riattivata la piattaforma incentivi per la validazione dei voucher
Ue, da Sefcovic no risposte su reciprocità nel Mercosur
31/10/2025
Ue, da Sefcovic no risposte su reciprocità nel Mercosur
Accordi per l’innovazione, 731 milioni per i progetti di Ricerca e Sviluppo tramite
31/10/2025
Accordi per l’innovazione, 731 milioni per i progetti di Ricerca e Sviluppo tramite