Ultime notizie

Istat: fiducia dei consumatori, potere di acquisto e aspettative in calo

 
Istat: fiducia dei consumatori, potere di acquisto e aspettative in calo

I dati diffusi dall’Istat confermano una preoccupante tendenza al ribasso del clima di fiducia di consumatori e imprese, che passano, rispettivamente, da 98,8 a 95 e da 94,7 a 93,3.

Dati che non fanno altro che confermare il disagio delle famiglie, ancora costrette a rinunce e tagli a causa di un potere di acquisto ridotto ai minimi termini.

L’O.N.F. – Osservatorio Nazionale Federconsumatori, ha rilevato, in tal senso, una riduzione del consumo di carne e pesce (-16,9%, con uno spostamento anche verso il consumo di tagli e qualità meno costosi e meno pregiati); un taglio dei consumi di frutta e verdura (-2,4%); una ricerca sempre più assidua di offerte, sconti, acquisti di prodotti prossimi alla scadenza (abitudine adottata dal 51% dei cittadini); un aumento degli acquisti presso i discount (+12,1%).

Di fronte a questo andamento, che denunciamo ormai da tempo, non si intravedono risposte adeguate da parte del Governo per sostenere i redditi e rilanciare i consumi. Ad aggravare la situazione contribuisce la minaccia dei dazi, che rischia di alimentare ulteriormente le incertezze e le fragilità del nostro sistema economico.

Per questo è essenziale che il Governo intervenga con misure concrete per sostenere il potere d’acquisto delle famiglie e rilanciare la domanda interna, attraverso:

La rimodulazione dell’Iva sui generi di largo consumo (che consentirebbe un risparmio di oltre 516 euro annui a famiglia);

La promessa riforma e degli oneri di sistema su beni energetici (eliminando voci obsolete e spostandone altre sulla fiscalità generale);

La creazione di un Fondo di contrasto alla povertà energetica e una determinata azione di contrasto alla povertà alimentare;

Lo stanziamento di maggiori risorse per la sanità pubblica;

L’avvio di misure per riequilibrare le disuguaglianze esistenti, attraverso un rinnovo dei contratti, una giusta rivalutazione delle pensioni e una riforma fiscale equa, davvero tesa a sostenere i redditi medio-bassi.

  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • Villa Mafalda Ottobre Rosa
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Moda: via libera in Commissione al Senato alle misure per certificazione conformità filiere
14/10/2025
Moda: via libera in Commissione al Senato alle misure per certificazione conformità filier...
Mimit, sette francobolli alle imprese del Made in Italy
14/10/2025
Mimit, sette francobolli alle imprese del Made in Italy
21Shares: Il crollo di venerdì è stato uno stress test che le cripto hanno superato
14/10/2025
di Adrian Fritz, Head of Research di 21Shares
21Shares: Il crollo di venerdì è stato uno stress test che le cripto hanno superato
Bankitalia: aggiornamento mensile sul turismo internazionale
14/10/2025
Bankitalia: aggiornamento mensile sul turismo internazionale