Cultura

Interdisciplinary Science Rankings: il Politecnico 30° al mondo

di Redazione
 
Interdisciplinary Science Rankings: il Politecnico 30° al mondo
Il Politecnico di Milano si colloca al 30° posto a livello mondiale e al 1° in Italia nel nuovo Interdisciplinary Science Rankings (ISR) 2025 dedicato alla multidisciplinarietà scientifica e lanciato da Times Higher Education (THE).

L’obiettivo della classifica è valutare il contributo delle università nella ricerca interdisciplinare, considerata fondamentale per affrontare le grandi sfide globali. Sono state analizzate 1.023 università in 92 paesi al mondo, di queste 749 sono entrate a far parte della classifica che, per l’edizione 2025, si è concentrata sulle scienze naturali e tecnologiche, includendo discipline come Informatica, Ingegneria, Life Sciences e Physical Sciences. 

Incentivare un approccio interdisciplinare alla ricerca è fondamentale, specie per un’università tecnica come la nostra. Ampliare i gruppi di ricerca, allargare il confronto con materie umanistiche, sviluppare collaborazione e percorsi di laurea congiunta con altri atenei, in Italia e all’estero, sono la chiave di volta per affrontare sfide che hanno un forte impatto sulla società e che, sempre di più, ci posizionano in un contesto globale. Questo risultato certifica l’impegno degli ultimi anni e segna la bussola per orientarne gli sviluppi futuri.

Donatella Sciuto, (nella foto), Rettrice del Politecnico di Milano ha dichiarato: "Questo traguardo rappresenta non solo un risultato prestigioso, ma anche un punto di partenza per rafforzare ulteriormente il ruolo del Politecnico come punto di riferimento globale nella ricerca multidisciplinare".

  • BPM Milano
  • villa mafalda 300x600
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Milano sotto la lente di Centemero: ricchezza apparente e fragilità reali nelle città globali
02/07/2025
di Demetrio Rodinò
Milano sotto la lente di Centemero: ricchezza apparente e fragilità reali nelle città glob...
Fondazione Bvlgari annuncia una partnership con il Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia
30/06/2025
Samantha De Martin
Fondazione Bvlgari annuncia una partnership con il Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia
Scultura: addio a Arnaldo Pomodoro, ha squarciato la perfezione per cercare il mistero
23/06/2025
Barbara Leone
Scultura: addio a Arnaldo Pomodoro, ha squarciato la perfezione per cercare il mistero
Attacchi USA sui siti nucleari iraniani, gli effetti sui mercati finanziari
23/06/2025
ING
Attacchi USA sui siti nucleari iraniani, gli effetti sui mercati finanziari