Ultime notizie

Il mercato del lavoro europeo è sempre più pronto per l’IA

di Bert Colijn, Chief Economist di ING, e Carsten Brzeski, Global Head of Macro di ING
 
Il mercato del lavoro europeo è sempre più pronto per l’IA
L'intelligenza artificiale è destinata a diventare un motore di crescita economica fondamentale. Di recente, la crescita dei posti di lavoro in Europa si è concentrata su mansioni che essa può accelerare o sostituire. Ma presto potremmo assistere a una zona euro a due livelli, con il nord che supera il sud negli aumenti di produttività legati all'IA. 

Con la bassa crescita e l'invecchiamento della società, l'aumento della produttività è fondamentale per la prosperità economica della zona euro nei prossimi anni. Ed è qui che entra in gioco l'intelligenza artificiale. La produttività è diminuita dell'1,6% dal terzo trimestre del 2022. Ciò si è verificato in un mercato del lavoro rigido rispetto agli standard storici, dato che la disoccupazione è scesa al minimo storico del 6,1%. E con l'invecchiamento della popolazione, le possibilità di crescita della popolazione attiva sono ridotte. Abbiamo dunque bisogno dell'intelligenza artificiale per rilanciare la crescita della produttività nei prossimi anni.

Quindi, quali posti di lavoro saranno colpiti e in che modo? È a questo che stiamo cercando di rispondere. Ed ecco un punto interessante: la maggior parte dei posti di lavoro creati nell'Eurozona riguarda le professioni più sensibili all'innovazione dell'IA. E sia che le mansioni vengano semplicemente velocizzate, sia che vengano completamente sostituite, entrambi i canali migliorerebbero la crescita della produttività. Naturalmente, molte persone si sentiranno minacciate da ciò e ne subiranno sicuramente gli effetti.

Un altro punto cruciale: riteniamo che i Paesi dell'Eurozona settentrionale saranno inizialmente più colpiti dall'IA rispetto a quelli del sud del continente, poiché l'occupazione attuale è più suscettibile alla rivoluzione dell'IA. Questo potrebbe sbloccare una maggiore crescita della produttività nel nord, che potrebbe causare un'ulteriore divergenza del potenziale di crescita.

In questo report, quindi, ci concentreremo sul potenziale impatto dell'IA sui posti di lavoro nell'Eurozona. Scopriamo che negli ultimi anni, la maggior parte dei posti di lavoro creati nell'economia dell'Eurozona è stata creata in professioni che probabilmente subiranno l'impatto dell'IA negli anni a venire, sia accelerando le attività che sostituendole. Per quanto quest'ultimo aspetto possa sembrare minaccioso per molti, entrambi i canali migliorerebbero la crescita della produttività. Questo sembra essere il caso più dei mercati settentrionali che di quelli meridionali della zona euro. Poiché al momento il nord deve far fronte a una maggiore carenza di manodopera e il sud a un alto tasso di disoccupazione, ciò sembra favorevole al risultato economico complessivo.
  • villa mafalda 300x600
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Nord Ovest S.p.A. ottiene la medaglia d’oro EcoVadis
30/07/2025
Nord Ovest S.p.A. ottiene la medaglia d’oro EcoVadis
Pil: Confesercenti, incertezza dovuta ai dazi ha frenato l’economia
30/07/2025
Pil: Confesercenti, incertezza dovuta ai dazi ha frenato l’economia
Intesa Usa-Ue sulle tariffe: scongiurati i dazi del 30%
30/07/2025
di Anthony Willis, Investment Manager di Columbia Threadneedle Investments
Intesa Usa-Ue sulle tariffe: scongiurati i dazi del 30%
Analisi: I mercati di oggi. Commento di ActivTrades - 30/07
30/07/2025
di Saverio Berlinzani, analista di ActivTrade
Analisi: I mercati di oggi. Commento di ActivTrades - 30/07