Ultime notizie

Il Banco di Lucca e del Tirreno Spa approva il bilancio semestrale

 
Il Banco di Lucca e del Tirreno Spa approva il bilancio semestrale
Il Consiglio di Amministrazione del Banco di Lucca e del Tirreno Spa, presieduto da Sergio Ceccuzzi, ha approvato la relazione semestrale di bilancio dell’esercizio 2025, su proposta del Direttore Generale Andrea Pacifici (nella foto).

I dati della semestrale del Banco di Lucca e del Tirreno Spa, che opera in 5 Province della Toscana e che appartiene al Gruppo bancario privato ed indipendente La Cassa di Ravenna, presieduto da Antonio Patuelli e diretto da Nicola Sbrizzi, rilevano, rispetto a quelli del semestre dello scorso anno,  risultati in miglioramento che sono stati ottenuti malgrado il perdurare di un quadro generale di incertezza e rallentamento delle economie europee, sia per il persistere  dei conflitti in Europa ed in Medio Oriente, sia per la pesante turbativa creata dalla proposta di applicazione di dazi maggiori da parte degli USA.

Rispetto al 30.06.2024 la raccolta globale è cresciuta dell’8,58%, a 727,1 milioni di euro; nonostante la crescita delle erogazioni di mutui alle famiglie, che nel primo semestre 2025 è stata del 57% rispetto allo stesso periodo del 2024, gli impieghi totali alla clientela sono diminuiti del 5.6% per una ridotta domanda di prestiti da parte delle imprese per le incertezze del quadro internazionale.

Il margine di intermediazione di 6,49 milioni di euro è cresciuto del 5% rispetto a giugno 2024; il risultato operativo lordo, incluse rettifiche per il rischio di credito particolarmente prudenti, in considerazione di un quadro economico/finanziario molto incerto, è stato 1,28 milioni di euro con un + 26,54% rispetto al giugno 2024; l’utile netto è stato di 835mila euro in crescita del 24,21% rispetto al 1° semestre 2024.

A dimostrazione del grado di fiducia e della solidità del Banco di Lucca e del Tirreno Spa tutti i principali dati delle varie attività e servizi alla clientela sono stati positivi e in aumento.

La qualità del credito è elevata evidenziando un’incidenza complessiva dei crediti deteriorati netti sugli impieghi netti dello 0,99%.
  • Generali -300x600 - Adesso per il tuo futuro
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • La risposta alla tua salute. Sempre
Notizie dello stesso argomento
Manovra, Confimi Industria: alla manifattura serve una visione stabile e di lungo periodo
03/11/2025
Manovra, Confimi Industria: alla manifattura serve una visione stabile e di lungo periodo
Ancma: a ottobre mercato moto stazionario, spingono gli scooter
03/11/2025
Ancma: a ottobre mercato moto stazionario, spingono gli scooter
Auto elettriche: mercato in crescita a ottobre, aspettando effetto bonus legato all’ISEE
03/11/2025
Auto elettriche: mercato in crescita a ottobre, aspettando effetto bonus legato all’ISEE
Donnarumma (Gruppo FS): Stiamo valutando di entrare nel settore AV tedesco
03/11/2025
Donnarumma (Gruppo FS): "Stiamo valutando di entrare nel settore AV tedesco"