Ultime notizie

IA, DGIAC: “L’Italia prima in Europa a muoversi, ora la sfida decisiva è l’attuazione”

 
IA, DGIAC: “L’Italia prima in Europa a muoversi, ora la sfida decisiva è l’attuazione”
L’Italia compie un passo decisivo nel percorso verso una governance dell’intelligenza artificiale basata su trasparenza, sicurezza e centralità della persona. La cabina di regia italiana sull’AI - Comitato Data Governance e AI Compliance - accoglie positivamente l’approvazione della legge quadro sull'IA. Il nostro Paese diventa così il primo in Europa a tradurre in norme operative i principi generali dell’AI Act europeo, ponendo fine a zone grigie e offrendo a imprese, pubbliche amministrazioni e cittadini un riferimento normativo chiaro e immediato.

Un elemento distintivo del modello italiano è la distribuzione delle competenze tra più autorità – dall’Agenzia per la cybersicurezza nazionale all’AGID, fino alle autorità di vigilanza settoriali – che consente una gestione articolata e coordinata, riducendo il rischio di vuoti normativi o conflitti istituzionali. O ancora innovativo a livello mondiale la decisione di salvaguardia con l’introduzione del reato di deepfake, oggi più che mai necessario per la protezione dei cittadini.

“Cittadini, imprese e istituzioni possono contare finalmente su regole chiare. Essere i primi in Europa non è solo un primato simbolico, ma un passo che colma i vuoti normativi e rafforza la certezza del diritto. La legge introduce garanzie essenziali in ambiti sensibili come giustizia, lavoro e sanità, riaffermando la centralità della personale parole del Presidente del Comitato, Valerio De Luca (nella foto).

“Resta ora la sfida decisiva, quella dell’attuazione. Perché la norma diventi prassi concreta, infatti, servono decreti attuativi rapidi, competenze adeguate nelle istituzioni e nelle imprese, e criteri chiari per valutare affidabilità, robustezza e impatto sui diritti dei sistemi intelligenti. Se questi elementi si tradurranno in azioni efficaci, l’Italia potrà dimostrare che il costituzionalismo digitale è una via reale per coniugare innovazione e democrazia, offrendo un modello replicabile in Europacommenta il Coordinatore del Comitato, il Professor Oreste Pollicino.

 
  • Generali -300x600 - Adesso per il tuo futuro
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • La risposta alla tua salute. Sempre
Notizie dello stesso argomento
Accordo Flowe e Buffetti Finance per nuove carte di pagamento per le imprese italiane
03/11/2025
Accordo Flowe e Buffetti Finance per nuove carte di pagamento per le imprese italiane
Franklin Templeton lancia il primo ETF azionario attivo per gli investitori europei
03/11/2025
Franklin Templeton lancia il primo ETF azionario attivo per gli investitori europei
Ofi Invest AM: Oltre l’AI il diluvio
03/11/2025
di Eric Turjeman, Co-CIO of Mutual Funds di Ofi Invest AM
Ofi Invest AM: Oltre l’AI il diluvio
FIMAA Italia, discriminatorio aumento cedolare secca sulle locazioni turistiche
03/11/2025
FIMAA Italia, discriminatorio aumento cedolare secca sulle locazioni turistiche