Ultime notizie

Giornata Mondiale per la lotta alla desertificazione e alla siccità

 
Giornata Mondiale per la lotta alla desertificazione e alla siccità
In occasione della Giornata Mondiale per la lotta alla desertificazione e alla siccità, il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica riafferma il proprio impegno nella prevenzione del degrado del suolo e nella promozione di una gestione sostenibile delle risorse naturali.

Istituita dalle Nazioni Unite, la Giornata del 17 giugno è un’occasione per sensibilizzare cittadini, istituzioni e imprese sull’importanza della tutela del suolo, una risorsa fondamentale per l’equilibrio climatico e condizione essenziale per un futuro sostenibile.

Il tema di quest’anno – “Ripristinare la terra. Sbloccare le opportunità” – mette in luce il valore strategico del recupero dei territori degradati. Ripristinare la terra significa creare occupazione, rafforzare la sicurezza alimentare e idrica, sostenere l’azione per il clima e attivare nuove opportunità economiche.

La sfida globale è ambiziosa: rigenerare 1,5 miliardi di ettari di terreni entro il 2030 e contribuire alla nascita di un’economia rigenerativa da mille miliardi di dollari.

L’Italia ha avviato, negli ultimi anni, numerose iniziative per migliorare lo stato di salute del suolo. Tra queste, il “Fondo per il contrasto al consumo del suolo”, che sostiene progetti di rinaturalizzazione urbana e periurbana, rappresenta uno strumento chiave per il riequilibrio ambientale e il benessere delle comunità locali.

In ambito di cooperazione internazionale, il MASE è impegnato con una serie di interventi nel quadro del Piano Mattei, a sostegno della lotta alla desertificazione e alla siccità in aree particolarmente vulnerabili del Pianeta, come il Sahel. Qui il Ministero promuove progetti per migliorare le condizioni di vita delle popolazioni, valorizzando il ruolo delle donne e dei giovani nello sviluppo sostenibile dei territori.

Il contrasto alla desertificazione è una responsabilità comune. Solo con un’azione condivisa e multilivello sarà possibile ripristinare la terra e costruire opportunità concrete per le generazioni future.
  • Generali -300x600 - Adesso per il tuo futuro
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • La risposta alla tua salute. Sempre
Notizie dello stesso argomento
Eni Congo e il Ministero delle PMI rafforzano il programma Yasika
31/10/2025
Eni Congo e il Ministero delle PMI rafforzano il programma Yasika
IO, l’app dei servizi pubblici: al via la nuova campagna nazionale
31/10/2025
IO, l’app dei servizi pubblici: al via la nuova campagna nazionale
Riforma delle politiche di coesione, firmati i primi 7 Accordi con Ministeri e Amministrazioni centrali
31/10/2025
Riforma delle politiche di coesione, firmati i primi 7 Accordi con Ministeri e Amministraz...
2° edizione degli Stati Generali della Space Economy, messaggio del Presidente Meloni
31/10/2025
2° edizione degli Stati Generali della Space Economy, messaggio del Presidente Meloni