Ultime notizie

Generali avvia una collaborazione con il MIT per la trasformazione digitale

 
Generali ha avviato una collaborazione di ricerca con il Massachusetts Institute of Technology (MIT), tra le più importanti università al mondo nella ricerca applicata, ed in particolare con il Laboratory for Information and Decision Systems (LIDS). La collaborazione ha l’obiettivo di studiare applicazioni pratiche per approfondire come l’Intelligenza Artificiale (AI) possa offrire vantaggi competitivi al settore assicurativo.

Da gennaio 2025 il Gruppo e le sue Business Unit collaboreranno con tre team di ricerca del MIT per valutare nuove applicazioni delle esistenti soluzioni AI-based. Il focus sarà rivolto ad aree strategiche del business, come la modellizzazione del rischio, la valutazione dei sinistri e smart underwriting (UW).

I data scientist di Generali si confronteranno direttamente con i professori del MIT in dedicati gruppi di lavoro. Attraverso l’accesso ai più recenti risultati nel campo dell'Intelligenza Artificiale e del Machine Learning, saranno approfonditi nuovi servizi ad alto potenziale e soluzioni scalabili, guidando l’innovazione e promuovendo la condivisione delle conoscenze tra le singole aree funzionali e le Business Unit.

Marco Sesana (nella foto), Group General Manager di Generali ha commentato: “L’Intelligenza Artificiale continuerà nei prossimi anni ad avere un ruolo sempre più rilevante nel nostro settore e la collaborazione con il MIT ci consentirà di cogliere questo potenziale, ricercando applicazioni che possano rafforzare l’integrazione dell’AI. Lavorando insieme al centro di ricerca dell’ateneo, riconosciuto a livello mondiale per l’approccio nella tecnologia applicata, continueremo a mettere a fuoco le più avanzate competenze strategiche per la prossima fase di crescita del Gruppo”.

Promuovere l'innovazione e la trasformazione digitale è uno dei tre pilastri del piano “Lifetime Partner 24: Driving Growth”, con l’obiettivo di sviluppare modelli di business sostenibili, valorizzare il rapporto con i clienti tramite l'approccio “Lifetime Partner”, accelerare l'innovazione guidata dai dati e incrementare l’efficienza operativa mediante l'adozione avanzata di automazione e tecnologia. Il piano ha previsto, nell’arco del triennio 2022-24, investimenti per €1,1 miliardi nella trasformazione digitale e tecnologica del Gruppo, di cui € 443 milioni nell’area Digital & Technology. Generali ha inoltre allocato € 250 milioni all’iniziativa Generali Ventures, focalizzata su opportunità di investimento promettenti nei segmenti insurtech e fintech, che ha ad oggi investito in diverse iniziative strategiche nei settori healthcare, consumer e nuove tecnologie.
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
21/02/2025
di FS News
Gruppo FS: AV/AC Salerno-Reggio Calabria, parte la prima talpa
21/02/2025
CNA: urgente confronto con il Governo sulle polizze catastrofali
21/02/2025
Mimit: Urso inaugura la Casa del Made in Italy di Trento
21/02/2025
Banco BPM: 7 milioni di euro per sostenere la crescita di ALTERGON ITALIA