Franklin Templeton annuncia il lancio del suo primo ETF UCITS azionario gestito attivamente– il Franklin ClearBridge US Smaller Companies UCITS ETF.
Il nuovo ETF viene quotato oggi 3 novembre su Borsa Italiana, su London Stock Exchange e Euronext Paris e il 30 ottobre è stato quotato sulla Deutsche Börse Xetra. È registrato per la distribuzione in Italia, Austria, Danimarca, Finlandia, Francia, Germania, Irlanda (paese di domiciliazione), Lussemburgo, Paesi Bassi, Spagna e Svezia.
Questo rappresenta una tappa importante per Franklin Templeton nella regione EMEA, ampliando la propria gamma di ETF attivi nel segmento azionario e rafforzando la sua posizione di pioniere nell’innovazione degli ETF attivi, attraverso diverse asset class, stili di investimento e aree geografiche. Con oltre 75 anni di esperienza negli investimenti attivi, Franklin Templeton è stata tra le prime società a lanciare ETF attivi negli Stati Uniti nel 2013 e, nel 2018, ha introdotto le competenze di investimento nel settore obbligazionario inserendole all’interno di un ETF,rendendole accessibili agli investitori europei tramite ETF come il Franklin Euro Short Maturity UCITS ETF, che offre una soluzione di liquidità in Euro e il primo ETF attivo in obbligazioni green in euro, il Franklin Sustainable Euro Green Bond UCITS ETF.
Proseguendo su questo percorso, la società comincia ora ad offrire gli ETF azionari attivi agli investitori europei, a partire dal Franklin ClearBridge US Smaller Companies UCITS ETF. Gestito da ClearBridge Investments, uno dei gestori specializzati degli investimenti di Franklin Templeton con oltre 200 miliardi di dollari in gestione, la strategia punta a generare true alpha attraverso la selezione bottom-up dei titoli, una gestione dinamica del rischio e una conviction di lungo termine.
Michele Quinto (nella foto), Country Head Italy and Branch Manager, Franklin Templeton, ha commentato: “Siamo lieti di offrire agli investitori italiani il primo ETF azionario attivo di Franklin Templeton, che rappresenta il nostro modello distintivo, capace di combinare competenze specialistiche in ambito d’investimento con la scala globale e l’innovazione nel mondo degli ETF. Fondato sulla solida esperienza maturata nel tempo da ClearBridge Investments nel mercato azionario statunitense e dal suo comprovato successo nelle strategie small and mid cap, questo ETF punta a un’asset class nota per il suo forte potenziale di crescita nel lungo periodo. Questa nuova proposta si aggiunge alla nostra gamma di ETF già esistente, che offre agli investitori un’ampia selezione di soluzioni azionarie USA, includendo strategie attive e passive focalizzate sulle small e large cap. Un rafforzamento ulteriore della nostra offerta, costruita per rispondere alle esigenze degli investitori italiani”.
Vincenzo Sagone, Head of ETF Sales Italy, Franklin Templeton, ha detto: “Il mercato italiano degli ETF sta maturando rapidamente, con gli investitori che utilizzano sempre più gli ETF non solo per ottenere un’esposizione ampia al mercato, ma anche per allocazioni più mirate e orientate a risultati specifici. Gli ETF attivi svolgono un ruolo fondamentale in questa evoluzione, permettendo agli investitori di adottare strategie attive con la stessa efficienza, convenienza e liquidità che si aspettano dagli ETF tradizionali. In Franklin Templeton, consideriamo questo sviluppo come un passo naturale nell’evoluzione continua del panorama italiano degli ETF e siamo ben posizionati per supportare i clienti con una gamma completa di soluzioni sia attive che indicizzate”.
Franklin ClearBridge Smaller US Companies UCITS ETF
Gestito da ClearBridge Investments, il gestore specializzato di Franklin Templeton per l’azionario statunitense, con un track record di 20 anni negli investimenti in strategie small e mid cap, questo ETF mira a generare un apprezzamento del capitale nel lungo periodo identificando precocemente aziende statunitensi di elevata qualità e in fase di crescita iniziale — quelle con cash flow solidi, modelli di business resilienti e potenziale per diventare le large-cap di domani. La strategia offre diversificazione oltre le mega-cap, consentendo un accesso più ampio alla crescita economica statunitense e un’esposizione a innovatori emergenti spesso trascurati nei portafogli focalizzati sulle large-cap. Si basa su una rigorosa ricerca bottom-up condotta su un ampio universo di investimento composto da circa 2.500 titoli inclusi nel Russell 2500 Growth Index, con il team che incontra ogni azienda prima di investire e mantiene un coinvolgimento attivo e continuo, dando vita a un portafoglio high conviction composto da 50-80 titoli. L’approccio è supportato da un’analisi ESG integrata e da un framework disciplinato di gestione del rischio, che garantiscono motori di crescita diversificati e un rischio di portafoglio controllato. L’ETF presenta un Total Expense Ratio (TER) dello 0,49%.
L'ETF è co-gestito da Brian M. Angerame, Jeffrey E. Bailin, Aram E. Green and Matthew S. Lilling, che considerati tutti insieme possono vantare molti decenni di esperienza negli investimenti in strategie small e mid cap.
Aram Green, Portfolio Manager, ClearBridge Investments, ha commentato: “Riteniamo che questo sia un momento particolarmente interessante per investire nelle small-cap. Le aziende statunitensi small-cap mostrano valutazioni storicamente interessanti rispetto alle large-cap, pur presentando fondamentali solidi e prospettive di crescita a lungo termine. In un mercato dominato da un ristretto gruppo di titoli mega-cap, vediamo numerose opportunità per i gestori attivi di individuare aziende di elevata qualità nelle fasi iniziali del loro ciclo di vita — società con cash flow robusti, modelli di business innovativi e resilienti, e il potenziale per diventare i leader di mercato di domani”.
Gli ETF Franklin Templeton
Il lancio del Franklin ClearBridge US Smaller Companies UCITS ETF rientra nell’impegno continuo di Franklin Templeton di costruire una gamma di ETF completa e orientata al cliente. Questo nuovo prodotto si affianca agli ETF attivi obbligazionari e agli ETF indicizzati della società, offrendo agli investitori un set di strumenti completo per perseguire obiettivi di crescita, income e diversificazione — tutto attraverso un unico provider di fiducia. Supportata dalla solidità e dalle risorse di uno dei più grandi asset manager al mondo, la piattaforma globale ETF gestisce oltre 50 miliardi di dollari di asset a livello globale a ottobre 2025.