Ultime notizie

Federauto: mercato auto aprile +2,7%

 
Federauto: mercato auto aprile +2,7%
Secondo i dati comunicati dal Ministero delle infrastrutture e dei trasporti, il mese di aprile 2025 totalizza 139.084 immatricolazioni di autovetture nuove rispetto alle 135.415 di aprile 2024, segnando un +2,7%.

«In un mese fortemente condizionato da un lungo periodo di vacanze, il dato delle immatricolazioni ci restituisce un segno positivo che, nostro avviso, va letto in termini più analitici dove troviamo la flessione della domanda dei privati e il “sostegno” del noleggio, a conferma di una tendenza rispetto alla quale non possiamo che esprimere preoccupazione, perché il nostro mercato, quello a cui guardano prevalentemente i concessionari,  è lì» dichiara Massimo Artusi, il Presidente di Federauto, la Federazione italiana dei concessionari auto.

Aggiunge Artusi: «Più che le vacanze pensiamo che i privati stiano soffrendo il valzer dei dazi e scontando le conseguenze delle politiche di Bruxelles su cui, peraltro, abbiamo avuto modo di tornare ancora in occasione della recente audizione alla Commissione Attività Produttive della Camera, nell’ambito delle attività che essa sta compiendo per un parere sul piano d’azione industriale per il settore automobilistico europeo. Abbiamo ribadito la nostra insoddisfazione sui contenuti complessivi dell’“Industrial Action Plan for the European Automotive Sector presentato dalla Commissione Europea che continua nel solco di una impostazione dirigistica e strategicamente debole, aggiungendo generici indirizzi, a supporto di una sola tecnologia, quella del veicolo elettrico».

Conclude il Presidente di Federauto: «I dati di mercato ci dicono che abbiamo molte sfide da affrontare e di questo parleremo con i concessionari nell’Assise che si svolgerà a Verona il prossimo 13 maggio nell’ambito dell’Automotive Dealer Day che da anni raccoglie gli operatori del settore. Sarà l’occasione giusta per un confronto fra colleghi su temi strategici per il futuro delle nostre aziende».

Passiamo ora all’analisi della struttura del mercato auto, analizzando per prima cosa i canali di vendita: i privati segnano una flessione rispetto ad Aprile 2024 (-5,26%), flessione che si conferma nel periodo Gennaio-Aprile (-4,94%), a livello di quota di mercato rappresentano, rispettivamente, il 47,3% (aprile 2025) e il 52,7% (Gennaio-Aprile). Il mercato fleet, anche questo mese, guadagna il +8,85%, contribuendo a corroborare la tendenza dei primi quattro mesi dell’anno (+3,17%). Le auto-immatricolazioni, elaborate da Federauto su dati Dataforce, registrano un -13,76% nel mese (10,2% di q. di m.) e -14,1% nel periodo Gennaio-Aprile (8,9% q. di m.). Per quanto riguarda il canale del noleggio, registriamo la stessa tendenza del mese precedente: +21,4% ad aprile (che rappresenta il 37,5% del mercato) e +11,9% nel periodo Gennaio-Aprile (33,4% q. di m.).

Passiamo ora alle alimentazioni: anche nel mese di Aprile 2025 Benzina e Diesel registrano una flessione, rispettivamente, del -9,8% (-3,83 p.p.) e del -26,9% (-4,16 p.p.). E’ lo stesso trend che ritroviamo nel periodo Gennaio-Aprile dove le due alimentazioni perdono, rispettivamente, il -14,33% e il -32,47%. Le quote di mercato si attestano, a livello annuale, su 26,75% (Benzina) e 10,1% (Diesel).

Anche questo mese discorso di segno opposto per le alimentazioni alternative: l’Elettrico, ad Aprile 2025, guadagna il +110,4% (periodo Gennaio-Aprile: +82%, attestandosi alla q. di m. del 5,1%). L’ibrido registra +19,2% nel mese (49,64 di q. di m.), +17,1% nel periodo Gennaio-Aprile (49,1 di q. di m.). Da segnalare, nel mese, il forte incremento dell’Ibrido Plug-In che ha registrato un +49,1% (attestandosi al 4,8% di q. di m.).

Negli ultimi tre giorni di Aprile 2025 è stato immatricolato il 39,76% del totale mercato.
  • villa mafalda 300x600
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Soges Group inaugura il Meliá Venezia Lido, prima struttura fuori dalla Toscana
01/08/2025
Soges Group inaugura il Meliá Venezia Lido, prima struttura fuori dalla Toscana
UniCredit raggiunge quota 76 Minibond tra Campania, Puglia, Calabria e Basilicata
01/08/2025
UniCredit raggiunge quota 76 Minibond tra Campania, Puglia, Calabria e Basilicata
BAPS: operazione di cartolarizzazione in partnership con J.P. Morgan
01/08/2025
BAPS: operazione di cartolarizzazione in partnership con J.P. Morgan
Commercio al dettaglio: Confcommercio, Segnali di vivacità ma contesto generale frena la crescita
01/08/2025
Commercio al dettaglio: Confcommercio, "Segnali di vivacità ma il contesto generale frena ...