Ultime notizie

Federacciai: produzione italiana di acciaio e laminati a caldo

 
Federacciai: produzione italiana di acciaio e laminati a caldo
Ad agosto la produzione di acciaio, attestata a 821 mila t., è aumentata del 7,3% su agosto del 2024, confermando l'espansione in corso. Complessivamente nel periodo gennaio-agosto, i volumi produttivi, pari a 13,7 Milioni di tonnellate (M.t.) hanno consolidato un aumento del 3,0% sullo stesso periodo del 2024. Nell'ultimo mese, secondo i dati disponibili, si rileva una significativa apertura della forbice produttiva tra i due comparti della produzione a caldo:

- Lunghi: pari a 437 mila t., hanno segnato una crescita del 21,1% su base annua, consolidando dall'inizio dell'anno un incremento del 2,7% sullo stesso periodo del 2024 e raggiungendo 8,0 M.t.

- Piani: con 289 mila t., hanno registrato un calo del 30,5% nel confronto annuo. Grazie alla ripresa osservata nella prima parte dell'anno, la produzione del comparto, pari a 5,9 M.t., si mantiene in territorio positivo (+4,0%) rispetto ai primi otto mesi del 2024.

 
  • Generali -300x600 - Adesso per il tuo futuro
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • La risposta alla tua salute. Sempre
Notizie dello stesso argomento
Eni Congo e il Ministero delle PMI rafforzano il programma Yasika
31/10/2025
Eni Congo e il Ministero delle PMI rafforzano il programma Yasika
IO, l’app dei servizi pubblici: al via la nuova campagna nazionale
31/10/2025
IO, l’app dei servizi pubblici: al via la nuova campagna nazionale
Riforma delle politiche di coesione, firmati i primi 7 Accordi con Ministeri e Amministrazioni centrali
31/10/2025
Riforma delle politiche di coesione, firmati i primi 7 Accordi con Ministeri e Amministraz...
2° edizione degli Stati Generali della Space Economy, messaggio del Presidente Meloni
31/10/2025
2° edizione degli Stati Generali della Space Economy, messaggio del Presidente Meloni