Ultime notizie

Dismissione delle rete in rame, a Pitigliano al via l’iniziativa “100% Fibra Vera” di Open Fiber

 
Dismissione delle rete in rame, a Pitigliano al via l’iniziativa “100% Fibra Vera” di Open Fiber
Oggi presso il Comune di Pitigliano, alla presenza  di Giovanni Gentili, Sindaco di Pitigliano e di Paola Martinez, Responsabile affari  istituzionali territoriali di Open Fiber, è stato annunciato il coinvolgimento del Comune  nell’iniziativa “100% Fibra Vera”. Pitigliano è tra i primi borghi in Italia a dire addio al rame  per passare alla rete di nuova generazione rientrando nei primi cinque comuni selezionati,  da Nord a Sud, per “100% Fibra Vera”, il programma di Open Fiber finalizzato a  promuovere la dismissione del rame nell’infrastruttura di telecomunicazione. 

FIBRA FINO A CASA  

Open Fiber ha realizzato a Pitigliano una nuova rete in fibra ottica che oggi raggiunge 3 mila case, aziende, uffici pubblici e scuole. L’infrastruttura è stata costruita utilizzando la  tecnologia FTTH (Fiber To The Home, con cavi posati direttamente negli edifici), l’unica  capace di garantire velocità fino a 2.5 Gigabit al secondo. Gli operatori partner di Open  Fiber, insieme ai fornitori di servizi internet locali, stanno già offrendo connessioni  ultraveloci: gli interessati possono controllare la copertura sul sito openfiber.it, contattare un  un operatore e scegliere il piano tariffario più adatto per navigare senza limiti. 

PIANO BUL  

Si tratta di un intervento strategico per favorire la digitalizzazione del territorio senza incidere  sulle finanze comunali. L’infrastruttura è stata finanziata con fondi regionali ed europei nell’ambito del Piano Banda Ultra Larga (BUL), coordinato da Infratel Italia, società  controllata dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy, con il supporto della Regione  Toscana. 

100% FIBRA VERA  

Pitigliano è stato scelto da Open Fiber tra i comuni pilota per la copertura estesa della nuova  rete in fibra e l’apertura dell’Amministrazione e della comunità locale all’innovazione  tecnologica. Il progetto “100% Fibra Vera” prevede una collaborazione tra Comune e  azienda per ridurre al minimo i tempi di attivazione degli utenti, favorendo così la  transizione dalle vecchie reti in rame alle nuove reti in fibra. ”Grazie a Open Fiber per aver scelto di nuovo Pitigliano per un progetto così importante.  Noi consigliamo ai cittadini il passaggio alla nuova infrastruttura in fibra ottica perché, se  siamo partiti dal progetto pubblico, ora abbiamo bisogno che il privato ci segua. In questo  senso l’iniziativa dei voucher è fondamentale per stimolare la domanda specialmente per  chi sceglie di rimanere sul territorio” ha dichiarato il Sindaco Giovanni Gentili.

TRANSIZIONE ALLE RETI FTTH  

«Con questa iniziativa – afferma Paola Martinez, responsabile Affari istituzionali territoriali  di Open Fiber – vogliamo contribuire al progressivo spegnimento delle reti in rame, dimostrando il ruolo cruciale della fibra ottica nello sviluppo delle comunità, soprattutto  quelle lontane dai grandi centri urbani. La transizione verso le reti FTTH sta procedendo più  lentamente del previsto: senza un intervento normativo mirato, lo spegnimento definitivo del  rame rischia di avvenire ben oltre gli obiettivi di connettività Gigabit fissati dall’Italia e dall’UE,  compromettendo gli sforzi e gli investimenti tecnologici del Paese per la trasformazione  digitale ed ecologica». 
  • skin Banca Ifis
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • villa mafalda 300x600
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Adottato in Cdm Piano Nazionale per Qualità Aria: 2,4 mld per ridurre inquinamento e tutelare salute
20/06/2025
Adottato in Cdm Piano Nazionale per Qualità Aria: 2,4 mld per ridurre inquinamento e tutel...
Credito d’imposta 4.0: Confimi Industria serve rifinanziamento e sistema unico per incentivi
20/06/2025
Credito d’imposta 4.0: Confimi Industria "serve rifinanziamento e sistema unico per incent...
Inaugurato a Roma l’AI Hub per lo Sviluppo Sostenibile
20/06/2025
Inaugurato a Roma l’AI Hub per lo Sviluppo Sostenibile
MIM-Unioncamere: intesa su alternanza scuola-lavoro e certificazione competenze studenti
20/06/2025
MIM-Unioncamere: intesa su alternanza scuola-lavoro e certificazione competenze studenti