Ultime notizie

Contrasto al secondary ticketing: approvata la prima sanzione da 675.000 euro per un bagarino digitale

 
Contrasto al secondary ticketing: approvata la prima sanzione da 675.000 euro per un bagarino digitale
L’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni, nella riunione di Consiglio del 30 luglio 2025, ha approvato la prima sanzione nei confronti di una persona fisica per la rivendita illegale di biglietti per spettacoli ai sensi dell'articolo 1, comma 545, Legge 11 dicembre 2016, n. 232 (Legge di bilancio 2017). 

La violazione riguarda ben 90 eventi e la sanzione è pari a euro 675.000,00, tenuto anche conto dell’illecito arricchimento conseguito dal rivenditore non autorizzato.  

Grazie al supporto del Nucleo speciale per la radiodiffusione e l’editoria della Guardia di Finanza è emerso un sofisticato sistema fraudolento grazie al quale i soggetti coinvolti sono riusciti ad assicurarsi, tramite costanti e frazionate operazioni di acquisto l’accaparramento massivo di biglietti relativi ad eventi di spettacolo e sportivi dal mercato primario con il solo e unico scopo di rivenderli nel mercato secondario e a prezzi maggiorati.

AGCOM ricorda che è vietata la messa in vendita o comunque il collocamento di biglietti da parte di soggetti non autorizzati, siano essi persone giuridiche o, come in questo caso, persone fisiche, e che la violazione, una volta accertata è sanzionabile con sanzioni amministrative pecuniarie da 5.000 euro a 180.000 euro per ogni condotta. 
  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • Villa Mafalda Radiologia Interventistica
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Giorgetti “euro digitale strategico, ma euro pesante è dazio per nostro export”
19/09/2025
Giorgetti “euro digitale strategico, ma euro pesante è dazio per nostro export”
Italia protagonista al 28° Congresso UPU
19/09/2025
Italia protagonista al 28° Congresso UPU
INPGI: il 30 settembre scade il termine per la dichiarazione dei redditi del 2024
19/09/2025
INPGI: il 30 settembre scade il termine per la dichiarazione dei redditi del 2024
FS, Italferr protagonista del progetto europeo Rail Baltica
19/09/2025
FS, Italferr protagonista del progetto europeo Rail Baltica