Ultime notizie

Confguide denuncia un “forte rischio di abbassamento della qualità”

 
Confguide denuncia un “forte rischio di abbassamento della qualità”
Il 27 febbraio scorso sono scaduti i termini per l’iscrizione al primo bando nazionale per aspiranti guide turistiche che il Ministero del Turismo ha lanciato dando seguito alla riforma della professione prevista contenuta nella legge 190/2023. Sono quasi 27mila le domande presentate (comprensive di una parte ancora in ultimazione) a fronte delle 14mila guide in esercizio registrate sull’Elenco Nazionale tenuto dallo stesso Ministero del Turismo.

“Numeri elevati che, per quanto prevedibili dopo tanti anni, non possono che preoccupare e che impongono riflessioni - commenta Valeria Gerli, presidente di ConfGuide, la Federazione nazionale delle Guide Turistiche aderente a Confcommercio - perché, se da un lato alcune realtà territoriali ed alcune tipologie di attività lamentano una carenza di professionisti abilitati, dall’altro immettere sul mercato questo potenziale numerico pari al doppio delle guide in esercizio, porterà a triplicare entro l’anno il numero dei professionisti, con conseguenze tutte da verificare”.

“Temiamo inoltre - prosegue Gerli - che come ulteriore conseguenza si abbassi il livello qualitativo dei servizi offerti, in un contesto che, invece, chiede sempre maggiore qualità, anche per contrastare i fenomeni di ‘overtourism’”.

ConfGuide, pur apprezzando la riforma attesa dalla categoria da oltre dieci anni, aveva già posto l’accento sul suo depotenziamento voluto dalla Commissione Europea rispetto all’impianto originario, con il titolo di accesso alla professione passato da laurea a diploma, e le lingue straniere passate da due a una, e di livello B2.

“A tutti i candidati, ConfGuide esprime l’augurio che dalle prove d’esame emergano i più meritevoli, qualificati e preparati, perché è di costoro che turismo e cultura hanno bisogno”, conclude la presidente Gerli, invitandoli a contattare le sedi locali della Federazione “dove potranno avere informazioni e sostegno”.
  • Milano Cortina 2025 con Pirelli
  • Generali -300x600 - Adesso per il tuo futuro
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • La risposta alla tua salute. Sempre
Newsletter Euroborsa
Notizie dello stesso argomento
CDP: il CdA approva la rinegoziazione dei mutui per gli Enti locali
20/11/2025
CDP: il CdA approva la rinegoziazione dei mutui per gli Enti locali
INAPP: al via i due giorni di lavoro della Conferenza “Il Fattore Economia Sociale”
20/11/2025
INAPP: al via i due giorni di lavoro della Conferenza “Il Fattore Economia Sociale”
Alessandro Londi rieletto Presidente nazionale FIIS
20/11/2025
Alessandro Londi rieletto Presidente nazionale FIIS
Arca Fondi è “Best Emerging Markets Debt Manager Europe”
20/11/2025
Arca Fondi è “Best Emerging Markets Debt Manager Europe”